• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi Mensili: aprile 2013

Letteratura Necessaria – Azione 33 – Bologna

28 domenica Apr 2013

Posted by enzocampi61 in Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Azione N° 33, Bologna, Carmine De Falco, CFR edizioni, d’if edizioni, Enzo Campi, Eventi, Guido Mattia Gallerani, I resistenti, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Libreria Modo Infoshop, ligature, Lorenzo Mari, Luca Ariano, Poesia, Raffaelli Editore, Reading, Simone Zanin, Ultima notte alla collina di Megiddo

LOC MODO 33 def leg

Letteratura Necessaria
Azione N° 33
Sabato 4 maggio ore20.00
Libreria Modo Infoshop
Via Mascarella 24/b
BOLOGNA
 
 
Programma
 
 
Simone Zanin, Ultima notte alla collina di Megiddo
Raffaelli editore,2012
Presentazione di Lorenzo Mari e letture dell’autore

*

Luca Ariano, Carmine De Falco, I resistenti
d’if edizioni, 2012
Presentazione di Guido Mattia Gallerani e letture degli autori

*

Enzo Campi, Ligature
CFR edizioni, 2013
quarto step: autodiffamazione per modulazioni di frequenze

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 32

21 domenica Apr 2013

Posted by enzocampi61 in Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Azione 32, Bologna, CFR edizioni, Cicorivolta edizioni, Eventi, Francesca Del Moro, Gabbiani ipotetici, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, ligature, Lo zinco, Luciano Mazziotta, Marco Saya editore, Mario Sboarina, Martina Campi, Maurizio Landini, Poesia, Reading, Silvia Molesini

loc moline 32


Letteratura Necessaria
Azione N° 32
Sabato 27 aprile ore18.00
Libreria delle Moline
Via delle Moline 3
BOLOGNA
 
 
 
Programma
 
 
Francesca Del Moro, Gabbiani ipotetici
Cicorivolta edizioni,2013
Presentazione di Enzo Campi e letture dell’autrice
 
*
 
 
Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa (quinto step)
 
Logoritmi
Letture a cura di Silvia Molesini
 
le mûra di t;éb;é
Intervento critico di Luciano Mazziotta
Recital di Enzo Campi, Martina Campi
Musiche originali Mario Sboarina
 
*
 
Maurizio Landini, Lo zinco
Marco Saya edizioni,2012
Presentazione di Francesca Del Moro e letture dell’autore
 
*
 
Enzo Campi, Ligature
CFR edizioni, 2013
terzo step: per altre voci
 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azioni di aprile e maggio

20 sabato Apr 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Saggistica

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandra Carnaroli, Bologna, Canto e demolizione, Carmine De Falco, CFR edizioni, Cicorivolta edizioni, d’if edizioni, Dieci bozze, Emilio Villa, Enzo Campi, Estensioni del tempo, Eventi, Francesca Del Moro, Gabbiani ipotetici, Gabriele Via, Guido Mattia Gallerani, L'ospite indocile, le mûra di t;éb;é, Le Voci della Luna edizioni, Libreria delle Moline, Libreria Modo Infoshop, ligature, Lo zinco, Logoritmi, Lorenzo Mari, Luca Ariano, Luca Salvi, Lucianna Argentino, Luciano Mazziotta, Marco Saya editore, Mariagiorgia Ulbar, Mario Sboarina, Martina Campi, Maurizio Landini, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Passigli editore, Premio Delfini, Premio Giorgi, Rachel Blau DuPlessis, Raffaelli Editore, Reading, Renata Morresi, Silvia Molesini, Simone Zanin, Spazio Centotrecento café, Thauma edizioni, Ultima notte alla collina di Megiddo, Valerio Nardoni, Vincenzo Bagnoli, Vydia editrice

Taccuini 21b

  Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ligature

16 martedì Apr 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

Enzo Campi
Giorgio Bonacini

Fin dal titolo (e sappiamo che i titoli in poesia non sono dei semplici dati indicativi) questo poema di Enzo Campi sviluppa con estrema coerenza, il suo percorso dentro il fare di una lingua che cerca in sé l’esperienza significante. Uno scavo interno perché fuori dalla parola poetica “la moria dei referenti” non può che ricondurre necessariamente alla fonte sorgiva del legame tra la parola e il dire. Là dove il vero si consegna in metafore e i significanti raggiungono grumi o nebulose di significati e segni. È da qui che il senso scaturisce in voce intima: a volte allusiva, a volte decisiva. In poesia il percorso che i testi ci indicano non è quasi mai lineare, e tanto più in quest’opera che, respirando su se stessa annoda distanza e vicinanza, così che può essere compresa (in una delle sue molteplici comprensioni) anche partendo…

View original post 820 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 31

14 domenica Apr 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Amelia Rosselli, Azione 31, Babel, Bologna, CFR edizioni, Elena Carletti, Elio Pagliarani, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Francesca Del Moro, Giusi Montali, il baratto, Jacopo Ninni, Letteratura Necessaria, ligature, Luciano Mazziotta, Mario Sboarina, Metafonie, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Reading, Spazio Centotrecento café, veronica Tinnirello

bozza base 31 a
Letteratura Necessaria
Azione N° 31

per Amelia Rosselli, Emilio Villa, Elio Pagliarani

Sabato 20 aprile ore 19.00
Spazio centotrecento café
Via Centotrecento 1/b
BOLOGNA

*

Programma

Babel (quarto step)
Recital trilingue su testi tratti dal Diario in tre lingue di Amelia Rosselli
a cura di Elena Carletti, Giusi Montali, Veronica Tinnirello

*

Il Baratto (ottavo step)
Elio Pagliarani, La ballata di Rudi
Intervento critico di Luciano Mazziotta e letture di Jacopo Ninni

*

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa
(quarto step)
METAFONIE
Recital di Francesca Del Moro, Enzo Campi
Musiche originali di Mario Sboarina

*

Enzo Campi
Ligature. CFR edizioni, 2013  (secondo step)
“Le mime est à l’aise dans le mal-aise”

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

02 martedì Apr 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Poetarum Silva

.

.

.

.

Enzo Campi

Indecidibili sequenze del sempre

(Appunti su Esilio di voce

di Francesco Marotta)

 .

.

.

.

.

.

1. La catena patemica. Il tempo.

 

I fattori e gli elementi che concorrono alla configurazione della poetica marottiana sono svariati e andrebbero presi in considerazione prima singolarmente e poi nelle relazioni con gli altri. Si potrebbe parlare di una sorta di catena patemica, e in effetti, a ben guardare, ci sono delle ricorrenze che non esiterei a definire esemplari, talvolta lampanti e, per così dire, in bella mostra, talvolta invece celate all’interno del non-detto poetico. Siamo in presenza (sarebbe più appropriato dire: siamo nell’avvento di una «venuta in presenza») di affezioni e di passioni. Qui si tratta di comprendere l’essenza di un percorso, la natura dell’erranza in cui l’io-particolare cerca di instaurare un rapporto con l’io-universale, o meglio cerca di presentarsi – magari…

View original post 2.688 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

02 martedì Apr 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

Giuseppe Zuccarino

Derrida: l’avanzare-ritrarsi della metafora

     Nel 1971, Jacques Derrida pubblica sulla rivista «Poétique» un ampio saggio, La mythologie blanche, ripreso l’anno dopo all’interno del volume Marges – de la philosophie(1). Argomento del saggio è il rapporto tra filosofia e retorica, e più in particolare il ruolo che va assegnato, in quest’ambito, alla metafora.

View original post 2.090 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
aprile: 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Blog Stats

  • 43.428 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 225 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

Blow flyIlsefälle HarzPhnom Penh #29b
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 225 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: