• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi Mensili: gennaio 2014

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Parma

28 martedì Gen 2014

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Voci del Novecento

≈ 1 Commento

Tag

Biblioteca Guanda, Claudia Zironi, Dot.com Press edizioni, Edmondo Busani, Emilio Villa, Enzo Campi, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Luca Ariano, Luciano Mazziotta, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Parma, Poesia, Poesia concreta, Reading, Saggistica

loc parma base 2

Nell’ambito della rassegna Con-versi-amo la poesia
curata da Edmondo Busani e Luca Ariano

Letteratura Necessaria 
Azione 49

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

Mercoledì 5 Febbraio ore 17.30
Biblioteca Guanda
Vicolo delle Asse 1 PARMA

Introduzione Edmondo Busani
Interventi critici Luciano Mazziotta, Enzo Campi
Letture Claudia Zironi, Luca Ariano

Il Volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

AA.VV. Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – per Emilio Villa
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di

Daniele Bellomi, Dome Bulfaro,
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco,
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea,
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene,
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni,
Francesco Marotta, Giorgio Moio,
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai,
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi

Il Volume comprende una selezione di testi di Emilio Villa

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

FestivArt della follia – Torino

27 lunedì Gen 2014

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Coabitazioni, Letteratura contemporanea, poesia, Poesia concreta, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Circolo Arci Caffé Basaglia, FestivART della FOLLIA

1517444_570475956374243_1337119351_n

Festival multidisciplinare tematico: i linguaggi delle diverse discipline artistiche
(arti visive, letteratura, teatro, musica)
in dialogo creat(t)ivo
sul tema della follia

a cura di Silvia Rosa, Antonella Taravella, Salvatore Sblando

in collaborazione con Associazione Culturale ART 10100,
Collettivo WSF (Words Social Forum – Centro Sociale per l’Arte),
Caffè Basaglia, Libreria Belgravia.

con il Patrocinio della Circoscrizione 7 – Città di Torino
*

Nel mese di Febbraio 2014 presso il Circolo Arci Caffé Basaglia
di Via Mantova 34, Torino, si svolgerà la prima edizione del
FestivART della FOLLIA,
festival multidisciplinare tematico.

Il programma strutturato nell’arco di tutto il mese prevede dal 10 al 26 una mostra fotografica collettiva e l’esposizione di alcune installazioni; nei giorni 21 e 25 spettacoli teatrali; nei giorni 15 e 16 reading, performances, videoproiezioni.

10-26 Febbraio
Mostra fotografica collettiva, opere di:
Gepe Cavallero, Gianguido Oggeri Breda, Marianne Boutrit, Paola Cominato,
Donatella D’Angelo, Maria Grazia Galatà, Lidia Giusto, Isabella Indiesigh,
Ksenja Laginja, Andrea Laroux,
Milena Mastandrea, Isabella Sommati

Installazioni di:
Sandra Baruzzi, Ennio Bertrand, Daniele Curto
in collaborazione con ART 10100,
Erica Contran e Françoise Giraudo, Lidia Montero

15 Febbraio
Reading di:
Sebastiano Adernò, Enzo Campi, Sonia Lambertini, Andrea Leonessa,
Fosca Massucco, Gianpaolo G. Mastropasqua & Flaminia Cruciani,
Gabriella Montanari, Rita Pacilio, Susanna Piano,
Valeria Raimondi, Daniela Cattani Rusich

Perfomance live di:
Andrea Chidichimo, Donatella Lessio,
Gianpaolo G. Mastropasqua, Barbara Pinchi

Videoproiezioni di:
Sebastiano Adernò, Giulia Baciocchi, Rosaria Di Dio, Fausta Squatriti

16 Febbraio
Reading di:
Sandra Baruzzi, Fabio Bosco, Ivan Fassio, Eliana Deborah Langiu,
Carlo Molinaro, Ennio Onnis, Milena Prisco, Silvia Rosa,
Salvatore Sblando, Antonella Taravella

Performance live di:
Andrea Chidichimo e Donatella Lessio

Videoproiezioni di:
Sebastiano Adernò, Giulia Baciocchi, Fausta Squatriti
*

Spettacoli teatrali di e con Donatella Lessio 

21 Febbraio: “MENU MOMO”
con la partecipazione di Andrea Laiolo e Renata Chiappino 

25 Febbraio: “L’INTERRAMENTO DEL PESCE MARZIANO”

*
Evento su facebook
https://www.facebook.com/events/1383876111874942/
Pagina facebook
https://www.facebook.com/festivartdellafollia?fref=ts

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
gennaio: 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »

Blog Stats

  • 43.428 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 225 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

Blow flyIlsefälle HarzPhnom Penh #29b
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 225 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: