• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi tag: Aggregazione letteraria

2 anni 2 – Letteratura Necessaria – Azione 44 – Bologna

12 martedì Nov 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Bologna in lettere, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Filosofia, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero

≈ 1 Commento

Tag

Aggregazione letteraria, Bologna, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Oralità e poesia, Poesia concreta, Reading, Spazio 100300 cafè

base loc festa ln

Sono passati  due anni da quando il 30 Ottobre del 2011, all’insegna di due parole-chiave: condivisione e aggregazione, e sotto l’egida del “fare”, veniva realizzata l’Azione N° 0.

Oggi, in ricchezza e povertà, salute e malattia, al di là dei singoli risultati in termini di quantità, qualità e rispondenza di pubblico, siamo arrivati all’Azione 44.

Nel corso del mese di  dicembre verranno realizzate altre 4 Azioni e chiuderemo l’anno con 48 eventi all’attivo.

Nel corso di questi 2 anni, tra reading, recital, performance, presentazioni di libri singoli e antologie, eventi multidisciplinari, serate tematiche, ecc., abbiamo sperimentato diverse modalità di veicolazione della “cosa” letteraria (tra le quali mi piacerebbe ricordare almeno il “Baratto” la “Critica differita” e “Babel”) e creato alcune estensioni del progetto come il Festival “Bologna in lettere” (una maratona non-stop che nell’arco di una sola giornata si è concretizzata in 21 diversi eventi, con la partecipazione di più di 150 autori).

Ultimo nato, il progetto “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa” che si è sviluppato prima con alcuni step di avvicinamento alla complessa e controversa produzione letteraria, critica e artistica di Emilio Villa, e poi – con l’uscita dell’antologia – attraverso eventi mirati, pensati e costruiti a misura che, dopo le prime uscite pubbliche (Castelfranco Emilia, Milano, Torino, Bologna, Verona), si svilupperanno nel corso del mese di dicembre (Monza, Milano, Roma, Napoli) e continueranno durante tutto l’arco del 2014, alternandosi, come è nostro costume e stile, a reading collettivi dettati da altre tematiche, linguaggi e autorialità.

 

*

 

Ci è sembrato quindi “necessario” pensare e realizzare una sorta di serata celebrativa, una festa letteraria (ma non solo) dove far confluire tutte le idee e le modalità finora espresse, coinvolgendo un nutrito numero di autori.

 

*

Letteratura Necessaria

Azione 44

 

Festa-Reading per i 2 anni di attività di Letteratura Necessaria 

 

Sabato 30 Novembre Dalle 18.00 alle 23.00

Spazio 100300 cafè 

Via Centotrecento 1/a  BOLOGNA

 

 

(l’elenco dei partecipanti al reading è in continuo aggiornamento

e sarà reso pubblico la settimana dell’evento)

 

 

Per l’occasione verrà stampato un volumetto antologico

con contributi di

 

Nadia Agustoni, Marina Pizzi, Carmine De Falco, Gianluca Chierici, Loredana Magazzeni, Jacopo Ninni, Martina Campi, Chiara Baldini, Paola Lovisolo, Andrea Leonessa, Giorgia Romagnoli, Francesco Marotta, Silvia Rosa, Enrico De Lea, Ivan Fassio, Anonimo del prossimo secolo, Luca Ariano, Silvia Secco, Silvia Molesini, Alessandro Brusa, Giorgio Bonacini, Davide Racca, Alberto Mori, Marco Palasciano, Luciano Mazziotta, Alessandro Assiri, Giovanni Campi, Gabriele Xella, Erica Donzella, Sonia Lambertini, Dome Bulfaro, Valerio Grutt, Manuel Cohen, Rita Pacilio, Giuseppe Nibali, Daniele Barbieri, Gerardo De Stefano, Vincenzo Bagnoli, Francesca Del Moro, Lella De Marchi, Valentina Gaglione, Nina Nasilli, Lorenzo Mari, Enea Roversi, Raffaele Guida, Claudia Zironi, Rita Galbucci, Klaus Miser, Valentina Pinza, Raffaele Ferrario, Stefania Crozzoletti, Meth Sambiase, Claudio Bedocchi, Matteo Zattoni, Enzo Campi

 

*

 

https://www.facebook.com/groups/179852888755635/

https://www.facebook.com/pages/Paraboliche-dellultimo-giorno-Per-Emilio-Villa/531127780258414

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cesena – Azione N°20 – Letteratura Necessaria

28 giovedì Giu 2012

Posted by enzocampi61 in Esistenze e Resistenze, Eventi, Letteratura Necessaria, Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

Aggregazione letteraria, Cesena, Davide Valecchi, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Francesca Del Moro, Francesco Selvi, Jacopo Ninni, Lella De Marchi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Mario Sboarina, Martina Campi, musica, narrazioni, Pixel Planet, Poesia, Raffaele Ferrario, Reading, video

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pesaro – Azione N°19 – Letteratura Necessaria

18 lunedì Giu 2012

Posted by enzocampi61 in Esistenze e Resistenze, Eventi, Letteratura Necessaria, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

108 Love Music e Food, Aggregazione letteraria, Alessandra Carnaroli, Alessandro Buccioletti, Elena Carletti, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Giovanni Berloni, Lella De Marchi, Letteratura Necessaria, Maurizio Landini, Palazzo Marini, Pesaro, Silvia Molesini

“Letteratura Necessaria – Esistenze & Resistenze”

AZIONE N° 19

 

Sabato 23 Giugno ore 19.00

Cotile di Palazzo Ricci – 108 Love Music & Food

Via Sabbattini 24

PESARO

*

Reading Letterario Multimediale

con

Alessandra Carnaroli

Silvia Molesini

Maurizio Landini

Elena Carletti

Lella De Marchi

Enzo Campi

INCURSIONI MUSICALI

Alessandro Buccioletti

Giovanni Berloni

*

 

Alessandra Carnaroli

 

ha lasciato preso rotto scartato perso rimesso tempo mani faccia

la busta della spesa un macello di volte i denti

ora vive con i figli le piastrelle un compagno un sifone ottobre novembre

e scrive

molte donne

sostiene che

la sopportazione non è più una virtù e la ribellione è un dovere quindi*

scrive

pane e moneta e pugno

della stessa moneta della stessa padella faremo

la guerra ribella

bellissima chi pensa

non è malattia ma voce

Pubblicazioni:

“taglio intimo” fara editore, 2001

“scartata” finalista al premio delfini 2005

“femminimondo” polimata editore 2011

e racconti e poesie su diverse riviste e antologie.

Silvia Molesini

È nata a Bussolengo (VR) e vive a Costermano (VR). Ha pubblicato le raccolte Nuova noia (Ibiskos ed. 1987), L’indivia (Campanotto ed. 2001), Il corpo recitato (I figli belli ed. 2004), Lezioni di vuoto (Liberodiscrivere ed. 2006), Cahier de doléances (Samiszdat 2009), 13 algebriche mistiche (voici la bombe 2010). È presente in diverse antologie, su riviste letterarie , fascicoli e siti web (Le voci della luna, Filling Station, L’ortica, Critère, Niederngasse, Progetto Babele- Il foglio letterario- Historica, Absolute Poetry, Lettere Grosse, La dimora del tempo sospeso, Podcast di Poecast, La poesia e lo spirito, Private, Tellusfolio). È stata segnalata nel 2008 con Esanimando al Premio Montano e al premio Mazzacurati/Russo con Cahier corpo piccolo . Work in progress e sito di riferimento: Nascita e morte (titolo provvisorio).

Maurizio Landini

 

Maurizio Landini (Ancona, 1972) ha pubblicato la sua prima silloge, Permanenze lontane, nel 2011, per Edizioni della Sera. L’anno dopo è uscita la plaquette Esacerbo. 20 poesie immature in e-book per Maldoror Press. Di prossima pubblicazione il libro di poesie La stessa gravità per Italic/Pequod. È creatore e curatore del progetto di poesia e immagine Versigrafìe ( http://cartigliodombra.blogspot.it/ )

 

Elena Carletti

 

Nasce a Pesaro nel 1987. Attualmente vive a Bologna dove è iscritta alla laurea magistrale di Italianistica. Qui è stata co-fondatrice del gruppo ComPari che organizza letture pubbliche ed eventi sulla poesia contemporanea. E’ stata segnalata in diversi concorsi letterari (tra cui il concorso Castello di Duino, CoopforWords 2011 e Subway 2012).

 

Lella De Marchi

 

È nata a Pesaro nel 1970. Scrive poesie, racconti, haiku, testi per canzoni. Ha pubblicato un libro di racconti “Racconti Nove” (Albatros Il Filo, 2008) ed un raccolta di poesie “La spugna” (Raffaelli Editore, 2010), Premio Opera Prima Astrolabio, Premio Speciale Città di Cattolica, secondo al Premio Oubliette. Menzione Speciale al Premio Montano e finalista in molti premi nazionali. Suoi inediti compaiono in antologie (“Il rifugio dell’aria. Poeti nelle Marche”, Progetto Cultura 2011, “Arbor poetica. Poesie su immagini di De Francisci”, Lietolle 2011, “Labyrinthi”, LiminaMentis 2012) e in riviste e blog su internet. Tra gli inediti, già premiati a concorsi, il romanzo breve “About Tokyo About me”, la raccolta di racconti “Tutte le cose sono uno”, un libro di poesie “Stato di continua amnesia”. Dal 2011 è membro della Giuria del Premio Città di Cattolica. Organizza e partecipa a reading di poesia. E’ artista e fotografa. (in rete: http://www.lellademarchi.it).

 

Enzo Campi

È nato a Caserta. Vive e lavora a Reggio Emilia. Autore e regista teatrale. Critico, poeta, scrittore. È presente in alcune antologie poetiche edite, tra gli altri, da LietoColle, Bce Samiszdat, Liminamentis. È autore del saggio filosofico Chaos – Pesare-Pensare, scaricabile sul sito della compagnia teatrale Lenz Rifrazioni di Parma. Ha pubblicato per Liberodiscrivere edizioni (GE) i saggi Donne – (don)o e (ne)mesi (2007) e Gesti d’aria e incombenze di luce (2008); per BCE-Samiszdat (PR) il volume di poesie L’inestinguibile lucore dell’ombra (2009); per Smasher edizioni (ME) il poemetto Ipotesi Corpo (2010) e la raccolta Dei malnati fiori (2011). È redattore del blog La dimora del tempo sospeso. Ha curato prefazioni e note critiche in diversi volumi di poesia. Dal 2011 dirige, per Smasher edizioni, la collana di letteratura contemporanea Ulteriora Mirari e cura l’omonimo Premio Letterario. È ideatore e curatore del progetto di aggregazione letteraria “Letteratura Necessaria – Esistenze e Resistenze”. In fase di pubblicazione per Smasher edizioni: Il Verbaio – Dettati per (e)stasi a delinquere (terzo classificato Premio Giorgi 2010, finalista Premio montano 2011).

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Addio alle armi – Per una coabitazione delle distanze – Letteratura Necessaria – Esistenze e Resistenze

23 giovedì Feb 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Letteratura Necessaria, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Aggregazione letteraria, Coabitazione delle distanze, Comunità, Condivisione delle poetiche, Enzo Campi, Letteratura necessaria - Esistenze e Resistenze, poesia2punto0

Qui le intenzioni e il programma del progetto di aggregazione letteraria

http://www.poesia2punto0.com/2012/02/23/a-proposito-di-addio-alle-armi-n-6-enzo-campi/#.T0acwfH4jdc

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
Maggio: 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Blog Stats

  • 43.494 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 226 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

... let him dream⭐Attentif à l'approche de l'orage (On explore  May 29, 2023)Petoskey Sunset - May 2023 (Explored)
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 226 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: