• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi tag: beat generation

Concorso di Scrittura creativa e traduzione letteraria per le Scuole

18 domenica Dic 2016

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

beat generation, Bologna in lettere, Bologna in Lettere 2017, Concorsi Letterari, Concorso, Concorso di Scrittura creativa, Festival di letteratura contemporanea, Festival di Poesia, Francesca Del Moro, Interferenze, Loredana Magazzeni, Maria Luisa Vezzali, traduzione letteraria per le Scuole

Concorso di Scrittura creativa e traduzione letteraria per le Scuole

Interferenze

Logo BIL nuovo

In occasione della quinta edizione del Festival di Letteratura Contemporanea “Bologna in Lettere”, con il patrocinio del Comune di Bologna, e dell’Omaggio alla Beat Generation che avrà luogo all’interno del programma, abbiamo il piacere di invitare gli studenti del suo Istituto a partecipare al

 

Concorso di scrittura creativa, critica e traduzione letteraria

Interferenze

 

 

Approfittando del fatto che nel 2017 cade il ventennale delle dipartite sia degli scrittori William Burroughs e Allen Ginsberg, Bologna in Lettere farà una dedica speciale alla Beat Generation e a tutto quello che in ambito letterario e artistico si è costituito, in termini di cambiamento, a partire da quel movimento generazionale.

Dopo la lettura di alcuni testi della Beat Generation, che potrà avvenire singolarmente o più auspicabilmente all’interno della classe con la guida dell’insegnante di riferimento, i ragazzi potranno cimentarsi in una delle quattro proposte del concorso, ovvero potranno:

 

  • scrivere una poesia (max 60 versi) ispirata allo stile (sperimentale, evocativo, fortemente condizionato da elementi dell’oralità come il ritmo, ripetizioni e figure di suono) e ai contenuti (pacifisti, antirazzisti e attenti alle condizioni esistenziali dei giovani) del movimento beat;
  • scrivere un breve racconto (max 6000 battute) ispirato alle vite “maledette” degli artisti degli anni Cinquanta, non necessariamente limitato agli scrittori beat, ma estensibile anche ai loro fertili, seppure a volte turbolenti, rapporti con gli artisti dell’Espressionismo astratto come Jackson Pollock e Willem de Kooning (anche quest’ultimo scomparso nel 1997);
  • comporre un contributo critico sulle interferenze tra l’operato degli scrittori della Beat Generation e quello degli artisti dell’Espressionismo astratto come Jackson Pollock e Willem de Kooning;
  • produrre una traduzione letterariamente efficace di una poesia di Allen Ginsberg, accompagnata da un breve testo teorico che giustifichi le scelte fatte.

 

Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 15/03/2016 in formato elettronico come allegato .doc o .docx all’indirizzo bolognainlettere@gmail.com con oggetto “concorso scrittura creativa-sezione scuole”, accompagnati dalla scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata. Il corpo della email dovrà contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico, istituto di frequenza, titolo dell’opera.

PER SCARICARE LA SCHEDA D’ISCRIZIONE

scheda-scuole-2017

scheda-scuole-2017-pdf

PREMI

La giuria, composta da Francesca Del Moro, Loredana Magazzeni e Maria Luisa Vezzali, individuerà 3 finalisti tra cui verrà poi decretato il vincitore. I 3 finalisti riceveranno un attestato e saranno invitati a presentare pubblicamente il loro elaborato durante il Festival, in un confronto con docenti e artisti specializzati sul tema.

 

CONDIZIONI

I contributi dovranno essere inediti.

Per inediti si intende mai pubblicati in forma cartacea.

La sezione riservata alle Scuole non prevede alcuna tassa d’iscrizione.

 

ESITI

Gli esiti del Concorso verranno comunicati pubblicamente entro il 15/04/2017 sul sito di Bologna in Lettere, sulla pagina facebook del Festival e su vari canali telematici.

 

 

LOGO_miur

 

 

Il Direttore artistico di Bologna in Lettere   Enzo Campi

La Responsabile del Concorso/Scuola  Prof.ssa Maria Luisa Vezzali

 

 

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Blog Stats

  • 42.938 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 223 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

My beach and my homeWonderful morning in TuscanyDouble trouble!
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 223 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: