• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi tag: Bologna

Microfono aperto per sostenere Bologna in Lettere

14 sabato Mar 2015

Posted by enzocampi61 in Bologna in lettere, Coabitazioni, Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Bologna, Bologna in lettere, Cortometraggi, critica letteraria, Elio Pagliarani, Enzo Campi, Festival multidisciplinare di Letteratura Contemporanea, Filosofia, Focus, Letteratura, Letteratura Necessaria, narrazioni, Patrizia Vicinelli, Performance, Pier Paolo Pasolini, Poesia, Poesia ad Alta Voce, Poesia Visiva, Prosa, Reading, Recital, Saggistica, Scritture, Scritture del nuovo millennio, Sistemi d'attrazione, Spazio 100300 cafè, Video-Arte

foto evento 3

 

Microfono aperto per sostenere BIL.
Reading di auto-finanziamento per “Bologna in lettere”, festival multidisciplinare di letteratura contemporanea (Bologna, maggio 2015).

Nel quadro delle iniziative volte a finanziare il festival, lo staff di Bologna in Lettere organizza un open mic a offerta libera per la serata di sabato 14 marzo, a partire dalle ore 19 presso lo spazio 100300 (via Centotrecento 1a) a Bologna.

I partecipanti all’iniziativa avranno a disposizione il microfono per circa sette minuti e, se lo desiderano, l’accompagnamento di Mario Sboarina alla tastiera, per leggere le proprie opere o testi altrui.

In occasione dell’evento sarà anche possibile acquistare alcuni libri messi a disposizione dagli autori di Bologna in Lettere e il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare il festival.

Bologna in Lettere è un festival multidisciplinare di letteratura contemporanea la cui terza edizione avrà luogo il prossimo maggio, articolandosi in tre fine settimana (15/16; 22/23; 29/30).

Il festival, che quest’anno prevede una maratona poetica in vari luoghi e approfondimenti su Pasolini, Pagliarani e Vicinelli, si è sempre caratterizzato per l’interesse dedicato alla poesia, per l’apertura a voci molteplici provenienti da tutta Italia e non solo, e per la varietà dei linguaggi e delle contaminazioni con altre arti. Riteniamo si tratti di un appuntamento importante per la nostra città e un’occasione preziosa per diffondere la parola poetica.

Per ulteriori informazioni sul festival

https://boinlettere.wordpress.com/
https://www.facebook.com/BolognaInLettere
https://www.facebook.com/groups/973708872640682/

 

base programma pagina fb

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L.I.P.S. Finale Poetry Slam ERT (emilia romagna / toscana)

03 giovedì Apr 2014

Posted by enzocampi61 in Eventi, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Bologna, Bologna Poetry Slam, Circolo Serena 80, Dome Bulfaro, Enzo Campi, LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), Luciano Mazziotta, Massimiliano Antonucci, Silvia Parma, Stefano Enea Virgilio Raspini

702431_10201661594770586_256252211_n

FINALISTI CAMPIONATO ERT by LIPS

Elisabetta Bartone
Giacomo Crott
Lella De Marchi
Gianluca Garrapa
Davide Gesù
Raffaele Guida
Veronica Lazzari
Pierluigi Lenzi
Daniele Locchi
Mirco Mazzini
Daniele Natali
SanLuca

 

EmCee: Silvia Parma & Dome Bulfaro
Sacrifice: Enzo Campi
Special guest: Stefano Enea Virgilio Raspini
Interventi poetici di: Massimiliano Antonucci e Luciano Mazziotta


a cura del Direttivo ERT della LIPS, Lega Italiana Poetry Slam

Ert is art / Ert is heart! Questa finalissima Ert sarà una festa coi controfiocchi, con ben 12 poeti di pura poesia sonante e con tanto di crescentine emiliane, il tutto servito da due EmCee in salsa piccante, con un sacrifice d’antipasto condito al bacio, due interventi poetici in chicche agrodolci e una special guest a dir poco inebriante che frizza versi da tutti i pori. Infine Open Mic & Jam session totalmente free: Ert is art / Ert is heart!

SVOLGIMENTO in 3 manche (3 minuti a poeta per manche)
Prima manche (12 finalisti slammer)
Seconda manche (con i migliori 6 slammer sui 12 partecipanti nella prima manche)
Terza manche (con i migliori 2 slammer)

Pausa gastronomica all’insegna della tradizione conviviale, con le tipiche crescentine emiliane preparate all’istante, birra e vino.

Dopo la gara OPEN MIC & JAM SESSION

Il vincitore di questa finalissima ERT accede di diritto alla
FINALE NAZIONALE CAMPIONATO LIPS 2013-2014
che si svolgerà a Monza sabato 3 maggio Teatro Binario 7 di Monza ore 16/17.30 (prima parte) e ore 21 (ultima parte).
Ospite d’onore il 3 maggio a Monza: Marc Kelly Smith (Chicago-USA) “inventore” del poetry slam.

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

letteratura necessaria azione 50

22 sabato Mar 2014

Posted by enzocampi61 in Enzo Campi, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura della crudeltà, Letteratura Necessaria, poesia, Uncategorized

≈ 1 Commento

Tag

alessandro assiri, Alfredo De Palchi, Angelo Benedetti, animalìa, azione 50, Barbara Pinchi, Bologna, Chiara Baldini, Claudia Zironi, Dan Fante, Eloisa Guarracino, Emanuela Rambaldi, Enzo Campi, Eventi, Fabrizio Corvi, Fosca Massucco, Lella De Marchi, Letteratura Necessaria, Lucia Marilena Ingranata, Mario Sboarina, Martina Campi, Silvia Secco, Spazio 100300 cafè, Vera Lucia De Oliveira, Versante Ripido

Letteratura Necessaria – Azione 50

(in collaborazione con Versante Ripido)

ANIMALÌA (umano troppo umano)

Sabato 29 Marzo – Ore 19.00

Spazio 100300 – Via Centotrecento 1/a

BOLOGNA

loc def anim

Programma

Prima parte
 
Artaud Suite 6.0
Preambolo dedicato di Sivia Secco
Voci originali di Paule Thevenin e Antonin Artaud
da Pour en finir avec le jugement de dieu, 1947
traduzione simultanea di Enzo Campi

Stato animale
di e con Lella De Marchi

Primo studio sul progetto Umani
Testi Barbara Pinchi
Fotografie e video Fabrizio Corvi
Musica Angelo Benedetti

La sparizione del corpo (aberrazione in due stadi)
di e con Martina Campi
Musiche Mario Sboarina

Seconda parte

In collaborazione con Versante Ripido (fanzine on line di diffusione letteraria), una selezione di testi sul tema dell’animale pubblicati sul numero di Marzo.

 

Presentazione Emanuela Rambaldi
Testi di
Dan Fante, Alfredo De Palchi, Lucia Marilena Ingranata, Chiara Baldini,
Eloisa Guarracino, Vera Lucia De Oliveira, Fosca Massucco
letti da
Alessandro Assiri, Claudia Zironi, Lucia Marilena Ingranata,
Silvia Secco, Chiara Baldini, Enzo Campi

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bologna Poetry Slam – Incandescenze

14 venerdì Feb 2014

Posted by enzocampi61 in Enzo Campi, Eventi, poesia, Poetry Slam

≈ 1 Commento

Tag

Bologna, Bologna Poetry Slam, Dome Bulfaro, Enzo Campi, Eventi, Francesca Del Moro, Incandescenze, LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), Luciano Mazziotta, Martina Campi, Poesia, Spazio 100300 cafè

LIPS (Lega Italiana Poetry Slam)

Gare Eliminatorie Campionato Nazionale LIPS ERT

Bologna Poetry Slam – Incandescenze

Sabato 15 Marzo 2014  ore 18.30

Spazio 100300 Café – Via Centotrecento 1/A – Bologna

MC Dome Bulfaro

Sacrifice Martina Campi, Francesca Del Moro, Enzo Campi

Organizzatori Enzo Campi, Luciano Mazziotta

loc lips 5

Per il Bologna Poetry Slam che si svolgerà il 15 Marzo 2014 c/o Spazio 100300 Cafè si specifica, in riferimento al Regolamento elaborato dalla LIPS, che i poeti concorrenti ammessi in gara saranno al massimo 10 e che la gara si svolgerà in tre manche. Ogni poeta ha a disposizione 3 minuti per ogni manche. Alla seconda manche passano i primi 4 poeti classificati. Alla terza manche i primi 2 poeti classificati. Si richiede che ogni iscrizione sia inviata via email, con oggetto Bologna Poetry Slam, completa di Nome, Cognome, Num. telefonico e la frase “iscrizione alla preselezione del Bologna Poetry Slam” al seguente indirizzo valido anche per eventuali INFO:

enzocampi444@yahoo.it

Nel caso dovessero pervenire più di 10 iscrizioni l’organizzazione attuerà una preselezione: a tal fine si richiede che l’email d’iscrizione sia accompagnata da una breve bio e una poesia indicativa della poetica del richiedente. Le iscrizioni si chiuderanno il 5 marzo 2014. L’ente organizzatore, entro il 6 marzo, comunicherà ai 10 selezionati, all’indirizzo di posta dal quale è pervenuta l’iscrizione, il superamento della preselezione. Infine l’organizzazione si riserva di comunicare o meno in pubblico prima del 15 marzo i nomi dei 10 partecipanti selezionati.

Per poter essere ammesso alla preselezione del Bologna Poetry Slam non è necessario essere residenti nell’area territoriale di riferimento (Emilia-Romagna/Toscana). I partecipanti possono provenire da qualsiasi regione italiana. Quelli provenienti da altre regioni saranno eventualmente ammessi nella misura massima del 50% dei partecipanti complessivi.

I due vincitori, insieme ai vincitori degli altri slam, parteciperanno alla finale territoriale (Emilia Romagna – Toscana) che si terrà a Bologna in aprile. Il primo classificato sarà ammesso alla finale nazionale che si terrà a maggio a Monza.

Per qualsiasi altro aspetto si fa riferimento al regolamento redatto dalla LIPS, che verrà inviato via mail a chiunque ne faccia richiesta.

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

2 anni 2 – Letteratura Necessaria – Azione 44 – Bologna

12 martedì Nov 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Bologna in lettere, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Filosofia, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero

≈ 1 Commento

Tag

Aggregazione letteraria, Bologna, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Oralità e poesia, Poesia concreta, Reading, Spazio 100300 cafè

base loc festa ln

Sono passati  due anni da quando il 30 Ottobre del 2011, all’insegna di due parole-chiave: condivisione e aggregazione, e sotto l’egida del “fare”, veniva realizzata l’Azione N° 0.

Oggi, in ricchezza e povertà, salute e malattia, al di là dei singoli risultati in termini di quantità, qualità e rispondenza di pubblico, siamo arrivati all’Azione 44.

Nel corso del mese di  dicembre verranno realizzate altre 4 Azioni e chiuderemo l’anno con 48 eventi all’attivo.

Nel corso di questi 2 anni, tra reading, recital, performance, presentazioni di libri singoli e antologie, eventi multidisciplinari, serate tematiche, ecc., abbiamo sperimentato diverse modalità di veicolazione della “cosa” letteraria (tra le quali mi piacerebbe ricordare almeno il “Baratto” la “Critica differita” e “Babel”) e creato alcune estensioni del progetto come il Festival “Bologna in lettere” (una maratona non-stop che nell’arco di una sola giornata si è concretizzata in 21 diversi eventi, con la partecipazione di più di 150 autori).

Ultimo nato, il progetto “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa” che si è sviluppato prima con alcuni step di avvicinamento alla complessa e controversa produzione letteraria, critica e artistica di Emilio Villa, e poi – con l’uscita dell’antologia – attraverso eventi mirati, pensati e costruiti a misura che, dopo le prime uscite pubbliche (Castelfranco Emilia, Milano, Torino, Bologna, Verona), si svilupperanno nel corso del mese di dicembre (Monza, Milano, Roma, Napoli) e continueranno durante tutto l’arco del 2014, alternandosi, come è nostro costume e stile, a reading collettivi dettati da altre tematiche, linguaggi e autorialità.

 

*

 

Ci è sembrato quindi “necessario” pensare e realizzare una sorta di serata celebrativa, una festa letteraria (ma non solo) dove far confluire tutte le idee e le modalità finora espresse, coinvolgendo un nutrito numero di autori.

 

*

Letteratura Necessaria

Azione 44

 

Festa-Reading per i 2 anni di attività di Letteratura Necessaria 

 

Sabato 30 Novembre Dalle 18.00 alle 23.00

Spazio 100300 cafè 

Via Centotrecento 1/a  BOLOGNA

 

 

(l’elenco dei partecipanti al reading è in continuo aggiornamento

e sarà reso pubblico la settimana dell’evento)

 

 

Per l’occasione verrà stampato un volumetto antologico

con contributi di

 

Nadia Agustoni, Marina Pizzi, Carmine De Falco, Gianluca Chierici, Loredana Magazzeni, Jacopo Ninni, Martina Campi, Chiara Baldini, Paola Lovisolo, Andrea Leonessa, Giorgia Romagnoli, Francesco Marotta, Silvia Rosa, Enrico De Lea, Ivan Fassio, Anonimo del prossimo secolo, Luca Ariano, Silvia Secco, Silvia Molesini, Alessandro Brusa, Giorgio Bonacini, Davide Racca, Alberto Mori, Marco Palasciano, Luciano Mazziotta, Alessandro Assiri, Giovanni Campi, Gabriele Xella, Erica Donzella, Sonia Lambertini, Dome Bulfaro, Valerio Grutt, Manuel Cohen, Rita Pacilio, Giuseppe Nibali, Daniele Barbieri, Gerardo De Stefano, Vincenzo Bagnoli, Francesca Del Moro, Lella De Marchi, Valentina Gaglione, Nina Nasilli, Lorenzo Mari, Enea Roversi, Raffaele Guida, Claudia Zironi, Rita Galbucci, Klaus Miser, Valentina Pinza, Raffaele Ferrario, Stefania Crozzoletti, Meth Sambiase, Claudio Bedocchi, Matteo Zattoni, Enzo Campi

 

*

 

https://www.facebook.com/groups/179852888755635/

https://www.facebook.com/pages/Paraboliche-dellultimo-giorno-Per-Emilio-Villa/531127780258414

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 41 – Bologna

29 martedì Ott 2013

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Saggistica

≈ Lascia un commento

Tag

Agnese Leo, Alessandra Pigliaru, Bologna, Book Editore, Borderline, Enzo Campi, Eventi, Francesca Del Moro, Gian Franco Fabbri, Kolibris edizioni, L'Arcolaio editore, Lella De Marchi, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, LietoColle edizioni, Nina Nasilli., Parabola d'amore, Poco prima della guerra, Poesia, Raffaele Ferrario, Reading, Stati d'amnesia, Stefania Crozzoletti

loc 2 nov BO

Letteratura Necessaria

Azione 41

 

 

 

Sabato 2 Novembre ore 18.30

Libreria delle Moline

Via delle Moline 3

BOLOGNA

 

 

 

Nina Nasilli, Parabola d’amore, Book editore
Presentazione di Francesca Del Moro e letture dell’autrice

Raffaele Ferrario, Borderline, L’arcolaio editore
Presentazione di Gian Franco Fabbri e letture dell’autore

Stefania Crozzoletti, Poco prima della guerra, Kolibris edizioni
Presentazione (in differita) di Alessandra Pigliaru
a cura di Agnese Leo e letture dell’autrice

Lella De Marchi, Stati d’amnesia, LietoColle edizioni
Presentazione di Enzo Campi e letture dell’autrice

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Paraboliche dell’ultimo giorno – Bologna – Spazio 100300

06 domenica Ott 2013

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Bologna, Dome Bulfaro, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Francesca Del Moro, Gabriele Xella, Gian Paolo Guerini, Gianpaolo Contestabile, Giovanna Frene, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Mario Sboarina, Martina Campi, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Reading, Spazio 100300 cafè

BO 12 def 2

Sabato 12 Ottobre ore 19.00
Spazio 100300
Via Centotrecento 1/a
Bologna

Letteratura Necessaria
Azione 39
Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

con

Gabriele Xella, Francesca Del Moro
Ipotesi solenne

Giovanna Frene
Sestina funebre e altre incombenze

Martina Campi, Mario Sboarina, Enzo Campi
Le mûra di t;éb;é

Gian Paolo Guerini
Du sourire absolu

Il programma della serata comprende
la proiezione del video
La me ga scrito (III)
Con Dome Bulfaro
Regia di Gianpaolo Contestabile

Il volume può essere acquistato scrivendo a

info@dotcompress.it

*

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi
contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di
Daniele Bellomi, Dome Bulfaro 
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni
Francesco Marotta, Giorgio Moio
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi 

Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa

***

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***

Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesco e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Paraboliche dell’ultimo giorno – Bologna – Libreria delle Moline

29 domenica Set 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Bologna, Claudia Zironi, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enea Roversi, Enzo Campi, Eventi, Francesca Serragnoli, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, Luca Ariano, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Reading, Rita Galbucci, Sergio Rotino, Silvia Secco

bo 5def

Sabato 5 Ottobre ore 18.30

Libreria delle Moline

Via delle Moline 3

Bologna

Letteratura Necessaria

Azione 38

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

excursus bio-poetico
a cura di Enzo Campi

letture di
Enea Roversi
Francesca Serragnoli
Silvia Secco
Rita Galbucci
Sergio Rotino
Luca Ariano
Claudia Zironi

copertina.indd

Dot.com Press – Le Voci della Luna

Il volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

*
Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013

antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di

Daniele Bellomi, Dome Bulfaro 
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni
Francesco Marotta, Giorgio Moio
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi 

Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa
***

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***
Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesca e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

***

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bologna in lettere – Festival di letteratura contemporanea

16 giovedì Mag 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Bologna in lettere, Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Eventi, Festival di letteratura contemporanea, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Ricognizioni, Uncategorized

≈ 21 commenti

Tag

100 thousand poets for change, Agnese Leo, Alessandro Brusa, Alessandro Dall'Olio, Anna Franceschini, Arena Orfeonica, Associazione ComPari, Bar dei LIcei, Bologna, Bologna in lettere, Chiara Bernini, Circolo Arci Guernelli, Circolo Arci La Vereda, Collettivo Self Poetry, Enea Roversi, Enzo Campi, Eventi, Fabio Fanuzzi, Festival, Festival di letteratura contemporanea, Francesca Del Moro, FuZZ Studio, Gassid Babilonia, Gruppo 77, Gruppo 98 Poesia, IBS Bookshop, Jacopo Ninni, L'Altra Babele, Le voci della luna, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, Libreria Igor, Libreria Modo, Libreria Trame, Libreria Ubik, Loredana Magazzeni, Lortica, Luciano Mazziotta, Marinella Polidori, Mario Sboarina, Martina Campi, Memorie dal SottoSuono, Patrizia Dughero, Pina Piccolo, Poesia, Poesia contemporanea, qudulibri, Rita Galbucci, Roberta Sireno, Sergio Rotino, Spazio 100300 cafè, Tarcaban Cafè, Tedofra Artgallery, Trattoria Baraldi, Valentina Gaglione, Vasily Biserov, Vincenzo Bagnoli, Vino al Vino

Con il Patrocinio di

logo colori 4 epigrafe

co_BO_nuovo

su progetto e concertazione di Enzo Campi
 
in collaborazione con
 
Le Voci della Luna, Letteratura Necessaria
100 Thousand Poets for Change-Bologna, qudulibri
Associazione ComPari, Collettivo Self Poetry, Gruppo 98 Poesia
Gruppo 77, Memorie dal SottoSuono, FuZZ Studio

Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 35

11 sabato Mag 2013

Posted by enzocampi61 in Enzo Campi, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero

≈ 1 Commento

Tag

Alessandra Carnaroli, Azione 35, Bologna, CFR edizioni, Daniele Barbieri, Enzo Campi, Estensioni del tempo, Eventi, Francesca Del Moro, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, ligature, Lorenzo Mari, Mariagiorgia Ulbar, Mario Sboarina, Martina Campi, Poesia, Poesia contemporanea, Premio Delfini, Reading, Spazio 100300 cafè

loc 35 def

Letteratura Necessaria – Azione N° 35

Sabato 18 maggio ore 19.00 – Spazio 100300 café

Via Centotrecento 1/a – BOLOGNA

Programma
 
Alessandra Carnaroli, inediti finalisti al Premio Delfini 2013
Presentazione di Enzo Campi e letture dell’autrice
Con una critica differita di Daniele Barbieri
 
Mariagiorgia Ulbar, inediti finalisti al Premio Delfini 2013
Presentazione di Lorenzo Mari e letture dell’autrice
 
Martina Campi, Estensioni del tempo, Le voci della Luna, 2012
Presentazione di Francesca Del Moro
Interventi performativi di Martina Campi & Mario Sboarina
 
Enzo Campi, Ligature, CFR edizioni, 2013
quinto step: menzogne e ritorn(ell)i

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Feb    

Blog Stats

  • 43.326 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 225 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

Märchenschloss in HerbstkulisseWintertraumGordon Setter Puppy
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 225 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: