• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi tag: Dome Bulfaro

Letteratura Necessaria-Azione 54-Un anno per Villa

11 giovedì Set 2014

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Coabitazioni, critica letteraria, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Saggistica, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Biagio Cepollaro, Daniele Bellomi, Dome Bulfaro, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Francesca Del Moro, Galleria Ostrakon, Gerardo De Stefano, Giuliano Mesa, Jacopo Ninni, Le Voci della Luna edizioni, Mario Sboarina, Martina Campi, Milano, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Poesia concreta, Reading, Stelio Maria Martini, Tu se sai dire dillo, Un anno per Villa

ff v1

 

Letteratura Necessaria – Azione N° 54

“Un anno per Villa”

Sabato 20 Settembre 2014 ore 21.00

Galleria Ostrakon, via Pastrengo 15, Milano

Nell’ambito della rassegna Tu sei sai dire dillo

dedicata alla memoria del poeta Giuliano Mesa (1957-2011)

ideata e curata da Biagio Cepollaro

 

villa

 

Questo evento viene contrassegnato come il primo dei “gesti finalizi” del progetto Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa, ideato e curato da Enzo Campi e inaugurato a Castelfranco Emilia (MO) il 22 Settembre del 2013. Il progetto comprende la realizzazione dell’omonimo volume collettaneo edito da Dot.Com Press – Le Voci della Luna, da una serie di eventi live che hanno attraversato l’Italia, da Torino a Napoli, passando attraverso Monza, Milano, Parma, Bologna, Verona, Padova, Venezia, Roma, e dalla creazione di un sito dedicato ad Emilio Villa.

 

cc 13 bis

 

Il programma della serata comprende

interventi e letture di Dome Bulfaro, Jacopo Ninni, Daniele Bellomi

la performance Vanità Verbali, con Gerardo De Stefano

un dialogo-bilancio tra Enzo Campi e Biagio Cepollaro

Risalire all’indietro, un video-intervento di Stelio Maria Martini

il recital le mûra di t;éb;è

con Martina Campi, Mario Sboarina,

Francesca Del Moro, Enzo Campi

 

 

Emilio Villa

 

 

 

 

La Galleria Ostrakon ospita, tra il 18 e il 20 settembre 2014, la terza edizione della rassegna Tu se sai dire dillo, dedicata alla memoria del poeta Giuliano Mesa (1957-2011) e ideata da Biagio Cepollaro. Anche quest’anno l’attenzione è rivolta a poeti importanti e radicali del ‘900 ancora poco conosciuti come Gianni Toti (1924-2007), tra l’altro pioniere della video poesia in Italia di cui viene presentata per la prima volta l’intera opera in versi curata da Daniele Poletti; Emilio Villa (1914-2003), precursore delle neoavanguardie,in nome del quale si sono svolte nel corso dell’anno molte iniziative promosse da Enzo Campi, e Paola Febbraro (1956-2008), poetessa prematuramente scomparsa intorno alla cui opera parleranno Anna Maria Farabbi ,Viola Amarelli e Giusi Drago. Ad arricchire il programma vi è la presentazione dell’ambizioso progetto Phonodia, curato da Alessandro Mistrorigo della Ca’ Foscari di Venezia, relativo ad un archivio di voci di poeti di tutto il mondo. Infine sulla questione della critica letteraria oggi verterà una conversazione tra Luigi Bosco e Lorenzo Mari, redattori del blog In realtà, la poesia, e Luciano Mazziotta.

 ff v2

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L.I.P.S. Finale Poetry Slam ERT (emilia romagna / toscana)

03 giovedì Apr 2014

Posted by enzocampi61 in Eventi, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Bologna, Bologna Poetry Slam, Circolo Serena 80, Dome Bulfaro, Enzo Campi, LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), Luciano Mazziotta, Massimiliano Antonucci, Silvia Parma, Stefano Enea Virgilio Raspini

702431_10201661594770586_256252211_n

FINALISTI CAMPIONATO ERT by LIPS

Elisabetta Bartone
Giacomo Crott
Lella De Marchi
Gianluca Garrapa
Davide Gesù
Raffaele Guida
Veronica Lazzari
Pierluigi Lenzi
Daniele Locchi
Mirco Mazzini
Daniele Natali
SanLuca

 

EmCee: Silvia Parma & Dome Bulfaro
Sacrifice: Enzo Campi
Special guest: Stefano Enea Virgilio Raspini
Interventi poetici di: Massimiliano Antonucci e Luciano Mazziotta


a cura del Direttivo ERT della LIPS, Lega Italiana Poetry Slam

Ert is art / Ert is heart! Questa finalissima Ert sarà una festa coi controfiocchi, con ben 12 poeti di pura poesia sonante e con tanto di crescentine emiliane, il tutto servito da due EmCee in salsa piccante, con un sacrifice d’antipasto condito al bacio, due interventi poetici in chicche agrodolci e una special guest a dir poco inebriante che frizza versi da tutti i pori. Infine Open Mic & Jam session totalmente free: Ert is art / Ert is heart!

SVOLGIMENTO in 3 manche (3 minuti a poeta per manche)
Prima manche (12 finalisti slammer)
Seconda manche (con i migliori 6 slammer sui 12 partecipanti nella prima manche)
Terza manche (con i migliori 2 slammer)

Pausa gastronomica all’insegna della tradizione conviviale, con le tipiche crescentine emiliane preparate all’istante, birra e vino.

Dopo la gara OPEN MIC & JAM SESSION

Il vincitore di questa finalissima ERT accede di diritto alla
FINALE NAZIONALE CAMPIONATO LIPS 2013-2014
che si svolgerà a Monza sabato 3 maggio Teatro Binario 7 di Monza ore 16/17.30 (prima parte) e ore 21 (ultima parte).
Ospite d’onore il 3 maggio a Monza: Marc Kelly Smith (Chicago-USA) “inventore” del poetry slam.

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bologna Poetry Slam – Incandescenze

14 venerdì Feb 2014

Posted by enzocampi61 in Enzo Campi, Eventi, poesia, Poetry Slam

≈ 1 Commento

Tag

Bologna, Bologna Poetry Slam, Dome Bulfaro, Enzo Campi, Eventi, Francesca Del Moro, Incandescenze, LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), Luciano Mazziotta, Martina Campi, Poesia, Spazio 100300 cafè

LIPS (Lega Italiana Poetry Slam)

Gare Eliminatorie Campionato Nazionale LIPS ERT

Bologna Poetry Slam – Incandescenze

Sabato 15 Marzo 2014  ore 18.30

Spazio 100300 Café – Via Centotrecento 1/A – Bologna

MC Dome Bulfaro

Sacrifice Martina Campi, Francesca Del Moro, Enzo Campi

Organizzatori Enzo Campi, Luciano Mazziotta

loc lips 5

Per il Bologna Poetry Slam che si svolgerà il 15 Marzo 2014 c/o Spazio 100300 Cafè si specifica, in riferimento al Regolamento elaborato dalla LIPS, che i poeti concorrenti ammessi in gara saranno al massimo 10 e che la gara si svolgerà in tre manche. Ogni poeta ha a disposizione 3 minuti per ogni manche. Alla seconda manche passano i primi 4 poeti classificati. Alla terza manche i primi 2 poeti classificati. Si richiede che ogni iscrizione sia inviata via email, con oggetto Bologna Poetry Slam, completa di Nome, Cognome, Num. telefonico e la frase “iscrizione alla preselezione del Bologna Poetry Slam” al seguente indirizzo valido anche per eventuali INFO:

enzocampi444@yahoo.it

Nel caso dovessero pervenire più di 10 iscrizioni l’organizzazione attuerà una preselezione: a tal fine si richiede che l’email d’iscrizione sia accompagnata da una breve bio e una poesia indicativa della poetica del richiedente. Le iscrizioni si chiuderanno il 5 marzo 2014. L’ente organizzatore, entro il 6 marzo, comunicherà ai 10 selezionati, all’indirizzo di posta dal quale è pervenuta l’iscrizione, il superamento della preselezione. Infine l’organizzazione si riserva di comunicare o meno in pubblico prima del 15 marzo i nomi dei 10 partecipanti selezionati.

Per poter essere ammesso alla preselezione del Bologna Poetry Slam non è necessario essere residenti nell’area territoriale di riferimento (Emilia-Romagna/Toscana). I partecipanti possono provenire da qualsiasi regione italiana. Quelli provenienti da altre regioni saranno eventualmente ammessi nella misura massima del 50% dei partecipanti complessivi.

I due vincitori, insieme ai vincitori degli altri slam, parteciperanno alla finale territoriale (Emilia Romagna – Toscana) che si terrà a Bologna in aprile. Il primo classificato sarà ammesso alla finale nazionale che si terrà a maggio a Monza.

Per qualsiasi altro aspetto si fa riferimento al regolamento redatto dalla LIPS, che verrà inviato via mail a chiunque ne faccia richiesta.

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azioni 45/46 – Monza/Milano

28 giovedì Nov 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero

≈ 1 Commento

Tag

Antonio Loreto, Biagio Cepollaro, Daniele Bellomi, Dome Bulfaro, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Galleria Villa Contemporanea, Giulia Niccolai, Jacopo Ninni, Letteratura Necessaria, Libreria Popolare di Via Tadino, Nicola Frangione, Paola Turroni, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Poesia concreta, PoesiaPresente, Reading

base loc monza

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

Azione 45
Giovedì 5 dicembre alle ore 21
GALLERIA VILLA CONTEMPORANEA
Via Bergamo 20, MONZA

con
Giulia Niccolai, Jacopo Ninni, Antonio Loreto, Daniele Bellomi,
Dome Bulfaro, Paola Turroni, Enzo Campi

Evento realizzato da
Galleria Villa Contemporanea, PoesiaPresente, Letteratura Necessaria

loc tadino def

Azione 46

Venerdì 6 dicembre ore 21
LIBRERIA POPOLARE DI VIA TADINO
Via Tadino 18, MILANO

con

Paolo Zublena
Biagio Cepollaro
Nicola Frangione
Dome Bulfaro
Jacopo Ninni
Enzo Campi

 

Parabol(ich)e Dell’Ultimo Giorno per Emilio Villa
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi
 
contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di

Daniele Bellomi, Dome Bulfaro,
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco,
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea,
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene,
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni,
Francesco Marotta, Giorgio Moio,
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai,
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi
 

Il volume comprende una selezione di testi di Emilio Villa

Il Volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

*

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria / Oblom Poesia – Per Emilio Villa – Torino

17 giovedì Ott 2013

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 1 Commento

Tag

Andrea Leonessa, Dome Bulfaro, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Ennio Bertrand, Enzo Campi, Eventi, Fabrizio Bonci, Francesca Del Moro, Galleria Oblom, Gianpaolo Contestabile, Giusy Calia, Hermann Reiter, Ivan Fassio, Ivo De Palma, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Marco Memeo, Mario Sboarina, Martina Campi, Paola Lovisolo, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Poesia concreta, Reading, Renata Morresi, Riccarda Montenero, Roberto Curto, Silvia Rosa, Silvio Valpreda, Torino

loc torino def

Galleria Oblom

Via Baretti 28

Torino

 

 

Venerdì 25 Ottobre – Sabato 26 Ottobre

Dalle 18.30 alle 23.30

 

 

 

Letteratura Necessaria & Oblom Poesia

presentano

 

 

I Quaderni di Oblom Poesia

Quaderno n. 1

Parabol(ich)e dell’Ultimo Giorno – Per Emilio Villa

 

Letteratura Necessaria

Azione N°40

a cura di Fabrizio Bonci, Enzo Campi, Ivan Fassio

 

 

Presentazione del volume Parabol(ich)e dell’ultimo giorno. Per Emilio Villa

 

 

Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

 

 

 

*

 

Venerdì 25 Ottobre 2013

18:30
Enzo Campi
Presentazione Antologia “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno. Per Emilio Villa.”
Proiezione del video “La me ga scrito (III)”
su testo di Emilio Villa, con Dome Bulfaro, regia di Gianpaolo Contestabile.
Letture di “Maria Virgo” di Emilio Villa
“non esser rose is a rose o sì o sii o no” di Renata Morresi
a cura di Enzo Campi
19:30
Marco Memeo
Presentazione opera di interazione con il pubblico dedicata a Emilio Villa.
La creazione collettiva dell’opera comprenderà le due intere giornate dei Quaderni
20:00
Presentazione dei video “Blank” e “Il Povero” di Silvio Valpreda
21:00
“Corrispondenza (d)al limite. Fenomenologia di un inizio all’inverso”
Testo e lettura: Silvia Rosa
Fotografie: Giusy Calia
Videoproiezione a cura di Daniele Curto
22.00
“Glissade”- Performance a circuito chiuso di Enzo Campi
22:30
Letture dedicate a Emilio Villa a cura di Ivan Fassio

 

 

*

Sabato 26 Ottobre 2013

18:00
Enzo Campi
presentazione Antologia “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno. Per Emilio Villa.”
Proiezione del video “Da le mura di t;éb;é ai Trous”
con Martina Campi, Francesca Del Moro, Mario Sboarina, Enzo Campi.
18:30
Presentazione delle registrazioni poetiche
e delle immagini digitali di Paola Lovisolo
19:00
Presentazione del video “Clandestini” di Riccarda Montenero
19:30
Presentazione dei video “Rojo” e “blu” di Sinsegundos (Hermann Reiter)
20:00
Installazione interattiva di Ennio Bertrand
dedicata a Emilio Villa con testo di Ivan Fassio
20:30
Andrea Leonessa, “Essere Santi è Perdere il Controller”
21:00
“Gran Sangue della Terra. Per Emilio Villa” di Ivan Fassio
21:30
Ivo De Palma legge Emilio Villa
 

 

 Parabol(ich)e Dell’Ultimo Giorno per Emilio Villa
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi
 
contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di
Daniele Bellomi, Dome Bulfaro, Giovanni Campi,
Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco, Andrea Cortellessa,
Enrico De Lea, Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene, Gian Paolo Guerini,
Gian Ruggero Manzoni, Francesco Marotta, Giorgio Moio, Silvia Molesini,
Renata Morresi, Giulia Niccolai, Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi
 
 
Il volume comprende una selezione di testi di Emilio Villa

copertina.indd

Il Volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

*

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***

Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesco e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

 

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Paraboliche dell’ultimo giorno – Bologna – Spazio 100300

06 domenica Ott 2013

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Bologna, Dome Bulfaro, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Francesca Del Moro, Gabriele Xella, Gian Paolo Guerini, Gianpaolo Contestabile, Giovanna Frene, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Mario Sboarina, Martina Campi, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Reading, Spazio 100300 cafè

BO 12 def 2

Sabato 12 Ottobre ore 19.00
Spazio 100300
Via Centotrecento 1/a
Bologna

Letteratura Necessaria
Azione 39
Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

con

Gabriele Xella, Francesca Del Moro
Ipotesi solenne

Giovanna Frene
Sestina funebre e altre incombenze

Martina Campi, Mario Sboarina, Enzo Campi
Le mûra di t;éb;é

Gian Paolo Guerini
Du sourire absolu

Il programma della serata comprende
la proiezione del video
La me ga scrito (III)
Con Dome Bulfaro
Regia di Gianpaolo Contestabile

Il volume può essere acquistato scrivendo a

info@dotcompress.it

*

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi
contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di
Daniele Bellomi, Dome Bulfaro 
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni
Francesco Marotta, Giorgio Moio
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi 

Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa

***

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***

Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesco e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Paraboliche dell’ultimo giorno – Milano

22 domenica Set 2013

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Emilio Villa, Eventi, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Andrea Cortellessa, Andrea Inglese, Antonio Sparzani, Azione 37, Biagio Cepollaro, Daniele Bellomi, Daniele Poletti, Daniele Ventre, Davide Racca, Dome Bulfaro, Dot.Com Press, Emanuele Magri, Enrico De Lea, Enzo Campi, Eventi, Fabio Pedone, Fabrizio Bianchi, Flavio Ermini, Frames e Poiesis III, Francesca Del Moro, Francesco Forlani, Francesco Marotta, Galleria Ostrakon, Gerardo De Stefano, Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni, Giorgio Mascitelli, Giorgio Moio, Giovanna Frene, Giovanni Campi, Giulia Niccolai, Giuliano Mesa, Giuseppe Zuccarino, Ivan Fassio, Jacopo Ninni, La me ga scrito, le mûra di t;éb;é, Le Voci della Luna edizioni, Lello Voce, Letteratura Necessaria, Libreria Popolare di Via Tadino, Luigi Severi, Marco Ercolani, Mario Sboarina, Martina Campi, Michele Ortore, Milano, Paolo Zublena, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Poesia concreta, Poesia contemporanea, Reading, Renata Morresi, Rita R. Florit, Silvia Molesini, Stefano delle Monache, Teresa Marino, Tiziana Cera Rosco, Tu se sai dire dillo, Voci del Novecento

loc milano def

Venerdì 27 e sabato 28 Settembre, ore 18.30
Galleria Ostrakon, Via Pastrengo 15, Milano
nell’ambito delle iniziative di Tu sei sai dire dillo

LETTERATURA NECESSARIA – AZIONE 37
PARABOL(ICH)E DELL’ULTIMO GIORNO
PER EMILIO VILLA

 

Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013

copertina.indd

antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di

Daniele Bellomi, Dome Bulfaro,
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco,
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea,
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene,
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni,
Francesco Marotta, Giorgio Moio,
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai,
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi 

Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa

 

***

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***

Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesca e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

***
Il volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

***

Qui il programma completo di tutta la rassegna

GALLERIA OSTRAKON

via Pastrengo 15 Milano  –  27 settembre, venerdì

ore 18.30

AAVV, “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno”, Le voci della luna, 2013

 

A cura di Enzo Campi

con Biagio Cepollaro, Fabrizio Bianchi, Enzo Campi

ore 21.00

Omaggi creativi e critici ad Emilio Villa

 

Con Dome Bulfaro, Tiziana Cera Rosco, Daniele Bellomi,

Enrico De Lea, Francesco Marotta, Francesco Forlani,

Biagio Cepollaro, Jacopo Ninni, Enzo Campi

 

 

GALLERIA OSTRAKON 

via Pastrengo 15 Milano  28 settembre, sabato

ore 18.30

AAVV, “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno”, Le voci della luna, 2013

 

LA ME GA SCRITO (III)

video

Testo Emilio Villa
con Dome Bulfaro
regia Gianpaolo Contestabile

 

 

Da le mûra di t;éb;é ai Trous

Recital multimediale di

Martina Campi, Francesca Del Moro, Mario Sboarina, Enzo Campi

ore 21.00

Frames e Poiesis III

 

(rassegna di video poesia o poesia video)

Emanuele Magri e Biagio Cepollaro

 

 

 

 

LABORATORIO 1 APRILE

 

via Nicola d’Apulia,12 – 2 ottobre, mercoledì

 

ore 17.30

Mentre il pianeta ruota

Inaugurazione mostra di pittura di Biagio Cepollaro

 

ore 19.00

Conversazione con Antonio Sparzani su

Paul K. Feyerabend,

Contro l’autonomia, Il cammino comune delle scienze e delle arti.

ore 21.00

Conversazione su

La fabbrica dell’uomo indebitato. Saggio sulla condizione neoliberista

di Maurizio Lazzarato

A cura di Giorgio Mascitelli e Pino Tripodi

 

 

 

LIBRERIA POPOLARE DI VIA TADINO

 

via A.Tadino 18  – 3 ottobre, giovedì

ore 18.30

Giuliano Mesa e Biagio Cepollaro: una piccola fabbrica

A cura di Luigi Metropoli

Biagio Cepollaro legge Giuliano Mesa

Sono stati invitati:

Giusi Drago, Francesco Forlani, Andrea Inglese, Teresa Marino,

Giorgio Mascitelli,  Davide Racca, Luigi Severi e Paolo Zublena

ore 21.00

Andrea Inglese performance con il compositore Stefano delle Monache e con la partecipazione del maestro Giovanni Cospito.

Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Paraboliche dell’ultimo giorno – Il libro e i primi eventi

15 domenica Set 2013

Posted by enzocampi61 in Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Voci del Novecento

≈ 4 commenti

Tag

Andrea Cortellessa, Biagio Cepollaro, critica letteraria, Daniele Bellomi, Daniele Poletti, Daniele Ventre, Davide Racca, Dome Bulfaro, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enrico De Lea, Enzo Campi, Fabio Pedone, Fabrizio Bianchi, Flavio Ermini, Francesco Marotta, Gerardo De Stefano, Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni, Giorgio Moio, Giovanna Frene, Giovanni Campi, Giulia Niccolai, Giuseppe Zuccarino, Ivan Fassio, Jacopo Ninni, Le Voci della Luna edizioni, Lello Voce, Letteratura Necessaria, Marco Ercolani, Michele Ortore, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Renata Morresi, Rita R. Florit, Silvia Molesini, Tiziana Cera Rosco, Voci del Novecento

copertina.indd

Il volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

*

AA.VV.
PARABOL(ICH)E DELL’ULTIMO GIORNO
PER EMILIO VILLA

Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di

Daniele Bellomi, Dome Bulfaro, 
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco,
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea,
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene,
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni,
Francesco Marotta, Giorgio Moio,
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai,
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi 

Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa

***

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***

Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesco e Stefania Villa per l’autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

***

Prime presentazioni :

Castelfranco Emilia (MO), Biblioteca Comunale, 22 Settembre ore 11.00

Milano, Galleria Ostrakon, 27/28 settembre ore 18.30

Bologna, Libreria della Moline , 5 Ottobre, ore 18.00

Bologna, Spazio 100300, 12 ottobre

Torino, Galleria Oblom, 25/26 Ottobre

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Blog Stats

  • 42.938 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 223 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

My beach and my homeWonderful morning in TuscanyDouble trouble!
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 223 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: