
Venerdì 27 e sabato 28 Settembre, ore 18.30
Galleria Ostrakon, Via Pastrengo 15, Milano
nell’ambito delle iniziative di Tu sei sai dire dillo
LETTERATURA NECESSARIA – AZIONE 37
PARABOL(ICH)E DELL’ULTIMO GIORNO
PER EMILIO VILLA
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013

antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi
contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di
Daniele Bellomi, Dome Bulfaro,
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco,
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea,
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene,
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni,
Francesco Marotta, Giorgio Moio,
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai,
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi
Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa
***
Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.
***
Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesca e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni
***
Il volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it
***
Qui il programma completo di tutta la rassegna
GALLERIA OSTRAKON
via Pastrengo 15 Milano – 27 settembre, venerdì
ore 18.30
AAVV, “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno”, Le voci della luna, 2013
A cura di Enzo Campi
con Biagio Cepollaro, Fabrizio Bianchi, Enzo Campi
ore 21.00
Omaggi creativi e critici ad Emilio Villa
Con Dome Bulfaro, Tiziana Cera Rosco, Daniele Bellomi,
Enrico De Lea, Francesco Marotta, Francesco Forlani,
Biagio Cepollaro, Jacopo Ninni, Enzo Campi
GALLERIA OSTRAKON
via Pastrengo 15 Milano 28 settembre, sabato
ore 18.30
AAVV, “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno”, Le voci della luna, 2013
LA ME GA SCRITO (III)
video
Testo Emilio Villa
con Dome Bulfaro
regia Gianpaolo Contestabile
Da le mûra di t;éb;é ai Trous
Recital multimediale di
Martina Campi, Francesca Del Moro, Mario Sboarina, Enzo Campi
ore 21.00
Frames e Poiesis III
(rassegna di video poesia o poesia video)
Emanuele Magri e Biagio Cepollaro
LABORATORIO 1 APRILE
via Nicola d’Apulia,12 – 2 ottobre, mercoledì
ore 17.30
Mentre il pianeta ruota
Inaugurazione mostra di pittura di Biagio Cepollaro
ore 19.00
Conversazione con Antonio Sparzani su
Paul K. Feyerabend,
Contro l’autonomia, Il cammino comune delle scienze e delle arti.
ore 21.00
Conversazione su
La fabbrica dell’uomo indebitato. Saggio sulla condizione neoliberista
di Maurizio Lazzarato
A cura di Giorgio Mascitelli e Pino Tripodi
LIBRERIA POPOLARE DI VIA TADINO
via A.Tadino 18 – 3 ottobre, giovedì
ore 18.30
Giuliano Mesa e Biagio Cepollaro: una piccola fabbrica
A cura di Luigi Metropoli
Biagio Cepollaro legge Giuliano Mesa
Sono stati invitati:
Giusi Drago, Francesco Forlani, Andrea Inglese, Teresa Marino,
Giorgio Mascitelli, Davide Racca, Luigi Severi e Paolo Zublena
ore 21.00
Andrea Inglese performance con il compositore Stefano delle Monache e con la partecipazione del maestro Giovanni Cospito.
Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato
Mi piace:
Mi piace Caricamento...