“Letteratura Necessaria – Esistenze & Resistenze”
AZIONE N° 19
Sabato 23 Giugno ore 19.00
Cotile di Palazzo Ricci – 108 Love Music & Food
Via Sabbattini 24
PESARO
*
Reading Letterario Multimediale
con
Alessandra Carnaroli
Silvia Molesini
Maurizio Landini
Elena Carletti
Lella De Marchi
Enzo Campi
INCURSIONI MUSICALI
Alessandro Buccioletti
Giovanni Berloni
*

Alessandra Carnaroli
ha lasciato preso rotto scartato perso rimesso tempo mani faccia
la busta della spesa un macello di volte i denti
ora vive con i figli le piastrelle un compagno un sifone ottobre novembre
e scrive
molte donne
sostiene che
la sopportazione non è più una virtù e la ribellione è un dovere quindi*
scrive
pane e moneta e pugno
della stessa moneta della stessa padella faremo
la guerra ribella
bellissima chi pensa
non è malattia ma voce
Pubblicazioni:
“taglio intimo” fara editore, 2001
“scartata” finalista al premio delfini 2005
“femminimondo” polimata editore 2011
e racconti e poesie su diverse riviste e antologie.
Silvia Molesini
È nata a Bussolengo (VR) e vive a Costermano (VR). Ha pubblicato le raccolte Nuova noia (Ibiskos ed. 1987), L’indivia (Campanotto ed. 2001), Il corpo recitato (I figli belli ed. 2004), Lezioni di vuoto (Liberodiscrivere ed. 2006), Cahier de doléances (Samiszdat 2009), 13 algebriche mistiche (voici la bombe 2010). È presente in diverse antologie, su riviste letterarie , fascicoli e siti web (Le voci della luna, Filling Station, L’ortica, Critère, Niederngasse, Progetto Babele- Il foglio letterario- Historica, Absolute Poetry, Lettere Grosse, La dimora del tempo sospeso, Podcast di Poecast, La poesia e lo spirito, Private, Tellusfolio). È stata segnalata nel 2008 con Esanimando al Premio Montano e al premio Mazzacurati/Russo con Cahier corpo piccolo . Work in progress e sito di riferimento: Nascita e morte (titolo provvisorio).
Maurizio Landini
Maurizio Landini (Ancona, 1972) ha pubblicato la sua prima silloge, Permanenze lontane, nel 2011, per Edizioni della Sera. L’anno dopo è uscita la plaquette Esacerbo. 20 poesie immature in e-book per Maldoror Press. Di prossima pubblicazione il libro di poesie La stessa gravità per Italic/Pequod. È creatore e curatore del progetto di poesia e immagine Versigrafìe ( http://cartigliodombra.blogspot.it/ )
Elena Carletti
Nasce a Pesaro nel 1987. Attualmente vive a Bologna dove è iscritta alla laurea magistrale di Italianistica. Qui è stata co-fondatrice del gruppo ComPari che organizza letture pubbliche ed eventi sulla poesia contemporanea. E’ stata segnalata in diversi concorsi letterari (tra cui il concorso Castello di Duino, CoopforWords 2011 e Subway 2012).
Lella De Marchi
È nata a Pesaro nel 1970. Scrive poesie, racconti, haiku, testi per canzoni. Ha pubblicato un libro di racconti “Racconti Nove” (Albatros Il Filo, 2008) ed un raccolta di poesie “La spugna” (Raffaelli Editore, 2010), Premio Opera Prima Astrolabio, Premio Speciale Città di Cattolica, secondo al Premio Oubliette. Menzione Speciale al Premio Montano e finalista in molti premi nazionali. Suoi inediti compaiono in antologie (“Il rifugio dell’aria. Poeti nelle Marche”, Progetto Cultura 2011, “Arbor poetica. Poesie su immagini di De Francisci”, Lietolle 2011, “Labyrinthi”, LiminaMentis 2012) e in riviste e blog su internet. Tra gli inediti, già premiati a concorsi, il romanzo breve “About Tokyo About me”, la raccolta di racconti “Tutte le cose sono uno”, un libro di poesie “Stato di continua amnesia”. Dal 2011 è membro della Giuria del Premio Città di Cattolica. Organizza e partecipa a reading di poesia. E’ artista e fotografa. (in rete: http://www.lellademarchi.it).
Enzo Campi
È nato a Caserta. Vive e lavora a Reggio Emilia. Autore e regista teatrale. Critico, poeta, scrittore. È presente in alcune antologie poetiche edite, tra gli altri, da LietoColle, Bce Samiszdat, Liminamentis. È autore del saggio filosofico Chaos – Pesare-Pensare, scaricabile sul sito della compagnia teatrale Lenz Rifrazioni di Parma. Ha pubblicato per Liberodiscrivere edizioni (GE) i saggi Donne – (don)o e (ne)mesi (2007) e Gesti d’aria e incombenze di luce (2008); per BCE-Samiszdat (PR) il volume di poesie L’inestinguibile lucore dell’ombra (2009); per Smasher edizioni (ME) il poemetto Ipotesi Corpo (2010) e la raccolta Dei malnati fiori (2011). È redattore del blog La dimora del tempo sospeso. Ha curato prefazioni e note critiche in diversi volumi di poesia. Dal 2011 dirige, per Smasher edizioni, la collana di letteratura contemporanea Ulteriora Mirari e cura l’omonimo Premio Letterario. È ideatore e curatore del progetto di aggregazione letteraria “Letteratura Necessaria – Esistenze e Resistenze”. In fase di pubblicazione per Smasher edizioni: Il Verbaio – Dettati per (e)stasi a delinquere (terzo classificato Premio Giorgi 2010, finalista Premio montano 2011).
Mi piace:
Mi piace Caricamento...