• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi tag: Francesco Marotta

Paraboliche dell’ultimo giorno – Milano

22 domenica Set 2013

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Emilio Villa, Eventi, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Andrea Cortellessa, Andrea Inglese, Antonio Sparzani, Azione 37, Biagio Cepollaro, Daniele Bellomi, Daniele Poletti, Daniele Ventre, Davide Racca, Dome Bulfaro, Dot.Com Press, Emanuele Magri, Enrico De Lea, Enzo Campi, Eventi, Fabio Pedone, Fabrizio Bianchi, Flavio Ermini, Frames e Poiesis III, Francesca Del Moro, Francesco Forlani, Francesco Marotta, Galleria Ostrakon, Gerardo De Stefano, Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni, Giorgio Mascitelli, Giorgio Moio, Giovanna Frene, Giovanni Campi, Giulia Niccolai, Giuliano Mesa, Giuseppe Zuccarino, Ivan Fassio, Jacopo Ninni, La me ga scrito, le mûra di t;éb;é, Le Voci della Luna edizioni, Lello Voce, Letteratura Necessaria, Libreria Popolare di Via Tadino, Luigi Severi, Marco Ercolani, Mario Sboarina, Martina Campi, Michele Ortore, Milano, Paolo Zublena, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Poesia concreta, Poesia contemporanea, Reading, Renata Morresi, Rita R. Florit, Silvia Molesini, Stefano delle Monache, Teresa Marino, Tiziana Cera Rosco, Tu se sai dire dillo, Voci del Novecento

loc milano def

Venerdì 27 e sabato 28 Settembre, ore 18.30
Galleria Ostrakon, Via Pastrengo 15, Milano
nell’ambito delle iniziative di Tu sei sai dire dillo

LETTERATURA NECESSARIA – AZIONE 37
PARABOL(ICH)E DELL’ULTIMO GIORNO
PER EMILIO VILLA

 

Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013

copertina.indd

antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di

Daniele Bellomi, Dome Bulfaro,
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco,
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea,
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene,
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni,
Francesco Marotta, Giorgio Moio,
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai,
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi 

Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa

 

***

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***

Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesca e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

***
Il volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

***

Qui il programma completo di tutta la rassegna

GALLERIA OSTRAKON

via Pastrengo 15 Milano  –  27 settembre, venerdì

ore 18.30

AAVV, “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno”, Le voci della luna, 2013

 

A cura di Enzo Campi

con Biagio Cepollaro, Fabrizio Bianchi, Enzo Campi

ore 21.00

Omaggi creativi e critici ad Emilio Villa

 

Con Dome Bulfaro, Tiziana Cera Rosco, Daniele Bellomi,

Enrico De Lea, Francesco Marotta, Francesco Forlani,

Biagio Cepollaro, Jacopo Ninni, Enzo Campi

 

 

GALLERIA OSTRAKON 

via Pastrengo 15 Milano  28 settembre, sabato

ore 18.30

AAVV, “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno”, Le voci della luna, 2013

 

LA ME GA SCRITO (III)

video

Testo Emilio Villa
con Dome Bulfaro
regia Gianpaolo Contestabile

 

 

Da le mûra di t;éb;é ai Trous

Recital multimediale di

Martina Campi, Francesca Del Moro, Mario Sboarina, Enzo Campi

ore 21.00

Frames e Poiesis III

 

(rassegna di video poesia o poesia video)

Emanuele Magri e Biagio Cepollaro

 

 

 

 

LABORATORIO 1 APRILE

 

via Nicola d’Apulia,12 – 2 ottobre, mercoledì

 

ore 17.30

Mentre il pianeta ruota

Inaugurazione mostra di pittura di Biagio Cepollaro

 

ore 19.00

Conversazione con Antonio Sparzani su

Paul K. Feyerabend,

Contro l’autonomia, Il cammino comune delle scienze e delle arti.

ore 21.00

Conversazione su

La fabbrica dell’uomo indebitato. Saggio sulla condizione neoliberista

di Maurizio Lazzarato

A cura di Giorgio Mascitelli e Pino Tripodi

 

 

 

LIBRERIA POPOLARE DI VIA TADINO

 

via A.Tadino 18  – 3 ottobre, giovedì

ore 18.30

Giuliano Mesa e Biagio Cepollaro: una piccola fabbrica

A cura di Luigi Metropoli

Biagio Cepollaro legge Giuliano Mesa

Sono stati invitati:

Giusi Drago, Francesco Forlani, Andrea Inglese, Teresa Marino,

Giorgio Mascitelli,  Davide Racca, Luigi Severi e Paolo Zublena

ore 21.00

Andrea Inglese performance con il compositore Stefano delle Monache e con la partecipazione del maestro Giovanni Cospito.

Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Paraboliche dell’ultimo giorno – Il libro e i primi eventi

15 domenica Set 2013

Posted by enzocampi61 in Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Voci del Novecento

≈ 4 commenti

Tag

Andrea Cortellessa, Biagio Cepollaro, critica letteraria, Daniele Bellomi, Daniele Poletti, Daniele Ventre, Davide Racca, Dome Bulfaro, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enrico De Lea, Enzo Campi, Fabio Pedone, Fabrizio Bianchi, Flavio Ermini, Francesco Marotta, Gerardo De Stefano, Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni, Giorgio Moio, Giovanna Frene, Giovanni Campi, Giulia Niccolai, Giuseppe Zuccarino, Ivan Fassio, Jacopo Ninni, Le Voci della Luna edizioni, Lello Voce, Letteratura Necessaria, Marco Ercolani, Michele Ortore, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Renata Morresi, Rita R. Florit, Silvia Molesini, Tiziana Cera Rosco, Voci del Novecento

copertina.indd

Il volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

*

AA.VV.
PARABOL(ICH)E DELL’ULTIMO GIORNO
PER EMILIO VILLA

Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di

Daniele Bellomi, Dome Bulfaro, 
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco,
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea,
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene,
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni,
Francesco Marotta, Giorgio Moio,
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai,
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi 

Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa

***

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***

Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesco e Stefania Villa per l’autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

***

Prime presentazioni :

Castelfranco Emilia (MO), Biblioteca Comunale, 22 Settembre ore 11.00

Milano, Galleria Ostrakon, 27/28 settembre ore 18.30

Bologna, Libreria della Moline , 5 Ottobre, ore 18.00

Bologna, Spazio 100300, 12 ottobre

Torino, Galleria Oblom, 25/26 Ottobre

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 25 – Roma

07 venerdì Dic 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura Necessaria, poesia, Poetiche del pensiero, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Anna Maria Curci, Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic”, Babel, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Francesco Marotta, Giacomo Previ, il baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Lidia Riviello, Manuel Cohen, Maria Grazia Lenisa, Mariangela Guàtteri, Marzia Alunni, Nina Maroccolo, Plinio Perilli, Poesia, Poesia contemporanea, Reading, Voci del Novecento

loc roma base w

Letteratura Necessaria – Esistenze & Resistenze

Azione N° 25

Domenica 16 Dicembre ore 17.00

Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic”

Viale Oscar Sinigaglia 18/20

ROMA

Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Faces / Writings – Letteratura Necessaria – Azione 25 – Roma

05 mercoledì Dic 2012

Posted by enzocampi61 in Babel, Esistenze e Resistenze, Eventi, Letteratura Necessaria, poesia, Poetiche del pensiero, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 1 Commento

Tag

Anna Maria Curci, Azione N° 25, Babel, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Francesco Marotta, Giacomo Previ, Letteratura Necessaria, Lidia Riviello, Manuel Cohen, Maria Grazia Lenisa, Mariangela Guàtteri, Marzia Alunni, Nina Maroccolo, Percorsi di lettura, Plinio Perilli, Poesia, Poesia contemporanea, Villaggio Cultura, Voci del Novecento

Letteratura Necessaria – Esistenze & Resistenze

Azione N° 25

Domenica 16 Dicembre ore 17.00

Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic”

Viale Oscar Sinigaglia 18/20

ROMA

Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 23 – Percorsi di lettura

16 venerdì Nov 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Ada Gomez Serito, Agnese Leo, Alessandra Carnaroli, Alessandra Cava, alessandro assiri, Alessia D'Errigo, Andrea Leone, Anila Resuli, Anna Maria Curci, Annamaria Ferramosca, Antonella Taravella, Azione N°23, Bologna, Carmine De Falco, Claudio Bedocchi, Cristina Annino, Daniele Ventre, Davide Valecchi, Diego Razza, Dina Basso, Elena Carletti, Enea Roversi, Enrico De Lea, Ermanno Guantini, Esistenze e Resistenze, Fernando Della Posta, Francesca Del Moro, Francesco Marotta, Francesco Selvi, Gerardo De Stefano, Gianluca Chierici, Gianluca Corbellini, Giorgio Bonacini, Giovanni Giudici, Giulia Imbilico, Giusi Montali, il baratto, Ivan Fassio, Jacopo Ninni, La piccola volante edizioni, Le Voci della Luna edizioni, Lella De Marchi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Libreria Modo Infoshop, Loredana Magazzeni, Lorenzo Calogero, Lorenzo Mari, Luca Ariano, Luca Artioli, Lucia Pinto, Luigi Di Ruscio, Marco Bini, Marco Giovenale, Marco Palasciano, Marco Ruini, Mariangela Guàtteri, Marilena Renda, Marinella Polidori, Mario Sboarina, Martina Campi, Maurizio Landini, Max Ponte, Meth Sambiase, Michele Mari, Nadia Agustoni, Nina Maroccolo, Orlando Andreucci, Patrizia Dughero, Patrizia Rampazzo, Pina Piccolo, Poesia, Raffaele Ferrario, Ranieri teti, Rita Galbucci, Roberta Sireno, Roberto Ranieri, Roberto Roversi, Salvatore Sblando, Sebastiano Adernò, Sergio Pasquandrea, Silvia Molesini, Silvia Rosa, Simone Zanin, Simonetta Bumbi, Stefania Crozzoletti, Tiziana Cera Rosco, Tiziano Fratus, Valentina Gaglione, Vincenzo Bagnoli, Viola Amarelli, Vittorio Tovoli

Letteratura Necessaria – Esistenze & Resistenze
Azione N° 23

Giovedì 22 Novembre ore 21.00
Libreria Modo Infoshop

Via Mascarella 24/b
BOLOGNA

Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 24 – Percorsi di lettura

14 mercoledì Nov 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Abbiategrasso, Ada Gomez Serito, Agnese Leo, Alessandra Carnaroli, Alessandra Cava, alessandro assiri, Alessia D'Errigo, Andrea Leone, Anila Resuli, Anna Maria Curci, Annamaria Ferramosca, Antonella Taravella, Azione N°24, Carmelo Bene, Carmine De Falco, Claudio Bedocchi, Cristina Annino, Daniele Ventre, Davide Valecchi, Diego Razza, Dina Basso, Elena Carletti, Enea Roversi, Enrico De Lea, Ermanno Guantini, Esistenze e Resistenze, Fernando Della Posta, Francesca Del Moro, Francesco Marotta, Francesco Selvi, Gerardo De Stefano, Gianluca Chierici, Gianluca Corbellini, Giorgio Bonacini, Giulia Imbilico, Giusi Montali, il baratto, Ivan Fassio, Jacopo Ninni, Lella De Marchi, Letteratura Necessaria, Libreria Il Gabbiano, Loredana Magazzeni, Lorenzo Mari, Luca Ariano, Luca Artioli, Lucia Pinto, Marco Bini, Marco Giovenale, Marco Palasciano, Marco Ruini, Mariangela Guàtteri, Marilena Renda, Marinella Polidori, Mario Sboarina, Martina Campi, Maurizio Landini, Max Ponte, Meth Sambiase, Michele Mari, Nadia Agustoni, Nina Maroccolo, Novalis, Orlando Andreucci, Patrizia Dughero, Patrizia Rampazzo, Paul Eluard, Pina Piccolo, Raffaele Ferrario, Rainer M. Rilke, Ranieri teti, Reading, Rita Galbucci, Roberta Sireno, Roberto Ranieri, Salvatore Sblando, Sebastiano Adernò, Sergej Esenin, Sergio Pasquandrea, Silvia Molesini, Silvia Rosa, Simone Zanin, Simonetta Bumbi, Stefania Crozzoletti, Tiziana Cera Rosco, Tiziano Fratus, Valentina Gaglione, Vincenzo Bagnoli, Viola Amarelli, Vittorio Tovoli, Wallace Stevens

Letteratura Necessaria – Esistenze & Resistenze
Azione N° 24

IL BARATTO (IV step)
(Libera veicolazione di parentele elettive e letterarie)

Sabato 24 Novembre ore 18.00
Libreria Il Gabbiano – Via S. Carlo 21 – ABBIATEGRASSO (MI)

Marilena Renda, Gianluca Chierici, Andrea Leone,
Tiziana Cera Rosco, Jacopo Ninni, Enzo Campi

Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Premio Montano XXVI Edizione – Poetiche del pensiero

07 mercoledì Nov 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Eventi, Letteratura Necessaria, poesia, Poetiche del pensiero, Ricognizioni, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Andrea Lorenzoni, Anterem, Daniele Bellomi, Enzo Campi, Flavio Ermini, Francesca Monnetti, Francesco Bellomi, Francesco Marotta, Giorgio Bonacini, Kiki Franceschi, Laura Caccia, Leonardo Bonetti, Manuel Micaletto, Mara Cini, Marco Furia, Paolo Fichera, Poetiche del pensiero, Premio Lorenzo Montano, Ranieri teti, Rinaldo Caddeo, Rosa Pierno, Silvia Comoglio, Stefano Guglielmin, Verona

Premio Lorenzo Montano XXVI Edizione

 

 

Poetiche del pensiero

 

 

Biblioteca Civica di Verona – Spazio Nervi

 10 – 18 Novembre 2012

*

Programma di  

Sabato 17 novembre –  dalle ore 14.30

 

 

IL DIRE POETICO E GLI STRUMENTI CRITICI
Poesie, prose e saggi degli autori finalisti al Premio Montano

Parte prima
Daniele Bellomi, Enzo Campi, Francesco Marotta
Riflessioni critiche di Giorgio Bonacini
Parte seconda
Rinaldo Caddeo, Silvia Comoglio, Kiki Franceschi,
Andrea Lorenzoni, Francesca Monnetti
Riflessioni critiche
di Mara Cini, Marco Furia
Parte terza
Laura Caccia, Leonardo Bonetti, 
Paolo Fichera, Manuel Micaletto
Riflessioni critiche di Giorgio Bonacini, Mara Cini,
Marco Furia, Stefano Guglielmin, Rosa Pierno
Musiche originali per pianoforte
di Francesco Bellomi
A cura di Flavio Ermini e Ranieri Teti
il programma completo qui
http://www.anteremedizioni.it/files/file/Programma_del_Convegno.pdf

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Il Baratto – Azione 21

17 lunedì Set 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Eventi, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 1 Commento

Tag

Adriano Spatola, Aloiz Gradnik, Andrea Inglese, Arthur Rimbaud, assonanze, AZIONE N°21, Dino Campana, Durs Grünbein, Edmond Jabès, Emilio Villa, Enzo Campi, Ezra Pound, Francesco Marotta, Giorgio Bonacini, Giorgio Caproni, il baratto, Ingeborg Bachmann, Letteratura Necessaria, Loredana Magazzeni, Luca Ariano, Marge Piercy, Patrizia Dughero, Pier Paolo Pasolini, Poesia, poesiafestival12, Roberto Roversi, Sally Read, Thomas S. Eliot, unione terre di castelli, Vincenzo Bagnoli, Voci del Novecento, Wallace Stevens

poesiafestival 12 – unione terre di castelli

“assonanze”

Sabato 29 settembre ore 16.00

Cortile della roccaSpilamberto (MO)

 

LETTERATURA NECESSARIA-ESISTENZE E RESISTENZE

AZIONE N°21

“Il Baratto”

 

Libera veicolazione di parentele elettive e letterarie

su progetto e concertazione di Enzo Campi

 

Luca Ariano, Vincenzo Bagnoli, Giorgio Bonacini,

Enzo Campi, Patrizia Dughero, Loredana Magazzeni,

Silvia Molesini, Jacopo Ninni, Simone Zanin

 

 

interpreteranno brani di

Ingeborg Bachmann, Dino Campana, Giorgio Caproni,

Thomas S. Eliot, Aloiz Gradnik, Durs Grünbein,

Andrea Inglese, Edmond Jabès, Francesco Marotta,

Pier Paolo Pasolini, Marge Piercy, Ezra Pound,

Sally Read, Arthur Rimbaud, Roberto Roversi,

Adriano Spatola, Wallace Stevens, Emilio Villa  

 

Qui il programma della sezione “Assonanze”

http://www.poesiafestival.it/wp/assonanze

Qui il programma completo del Festival

http://www.poesiafestival.it/wp/news/on-line-il-programma-di-poesia-festival

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Francesco Marotta – Postludium

25 sabato Ago 2012

Posted by enzocampi61 in Esistenze e Resistenze, Letteratura Necessaria, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 4 commenti

Tag

Anterem, Francesco Marotta, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Poesia, Postludium


sussurrati bagliori che la fortuna tende o insidie
di stelle e spine a pelo di un bocciolo di polvere
decifrando estasi di spighe più di quanto s’accima
al regolo pulsante delle dita ma nel dolore invoca
all’orizzonte fari sentenziosi in vigili mutazioni
di luce steli di rupe estranei a pratiche di tagli
se piagata d’ombre sommersa è la parola in ludi di
sonno le labbra sfibrate tra ipotesi d’inchiostro
*
pavesati di silenzio come ombre di alfabeti scaduti
maschere d’innocenza sul volto per approdare da cieli
inabitabili alla pietra al sommo di luminarie rossostella
dove scorre la voce declinando in radure di lampo
e la morte si perde in calligrafiche pose di memoria
né alcun mesto respiro un raggiro di lama dà credito
all’alba tra ruote stridori bottiglie incendiate di sere
non saprei se mi leggi segnando con frammenti di calce
l’inverno che naufraga a vista sul foglio imperfetta
presenza poi simbolo cicatrice del bianco sutura d’un grido

*
dimore di ogni possibile tempo vi piega dura l’ala
se l’unica pupilla s’inoltra di soppiatto tra anima e carne
vi insinua stimmate e distanze e prossimo un cadere
dalla rosa di venti illuminati da ostinate cecità il prima
è un corpo segnico radiante una piuma riemersa
frugando le ossa e incensi al varco di muschiose estati
ma ci separa il vetro azzurrato di una parola fuori quadro
imbarcata d’incanto sotto la costellazione di un grido

*
si riduce negli angoli diseguale non essere del giorno
nitore senza durata raggrumato in trasparenti epigrafi
labiali assiemato lungo i margini di mappe in precario
equilibrio ma ignoto alle forme del suo nascere delira
profili abissali di sfingi sabbiose racconta derive di
assenze secolari il mutevole dire di arbitrari possibili

*
poi incontri la tua immagine franata in rivoli di polvere
come riflessa per malattia di specchi acrobata di abissi
in tentazioni alcoliche con dentro mute di ordinari giorni
in sottofondo musica di clorofilla a turbare il ciglio
ora che fissi il mare e a ogni accenno di vela svanita
riconosci nel palmo il morso di lingue di rogo il mare
che tace assorto nell’eco della tua obliqua molteplice voce
*
(Francesco Marotta – da Postludium – Anterem, Verona, 2003)

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Voci del Novecento – (4) Giuliano Mesa

25 sabato Feb 2012

Posted by enzocampi61 in Letteratura Necessaria, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 2 commenti

Tag

Andrea Inglese, Chissà, Daniele Barbieri, Daniele Claudi, d’if edizioni, Enzo Campi, Francesco Marotta, Giuliano Mesa, Guardareleggere, Guido Caserza, La camera verde, La dimora del tempo sospeso, Marco Giovenale, Matias Guerra, Nazione Indiana, Punto Critico, Quattro quaderni, Rebstein, Tiresia, Zona editrice

Giuliano Mesa.

Tre poesie da Chissà, gli Appunti, un estratto dalla postfazione di Guido Caserza a Quattro Quaderni e una serie di proposte di lettura dai blog La dimora del tempo sospeso, Nazione Indiana, Guardareleggere, Punto critico

Da Chissà (d’if, Napoli, 2002)

capiscono che cosa, le bacche, le galle,

copiate su di un trespolo, che fa recinto,

crepitando, crosta cocciuta che si forma,

che fa bagliore, bruca l’ossigeno.

sarà come deve essere, umida o secca,

secondo che sia giorno, caldo,

o la notte piovosa, fino all’alba.

anche la siccità, il monsone.

così come dev’essere,

il posto dove si posa, quella stanca,

guancia, la nuca, la tempia,

crinale tra la pelle che residua,

crosta, così come sarà

* Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Feb    

Blog Stats

  • 43.326 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 225 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

Märchenschloss in HerbstkulisseWintertraumGordon Setter Puppy
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 225 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: