LETTERATURA NECESSARIA – ESISTENZE E RESISTENZE
AZIONE N° 12
Sabato 28 Aprile ore 18.00
Libreria Bocù
Vicolo Samaritana 1/b
VERONA
sparizione del soggetto & scrittura impersonale
con
Marco Giovenale, Mariangela Guàtteri, Ranieri Teti,
Alessandro Assiri, Enzo Campi

Marco Giovenale
È nato nel 1969, vive e lavora a Roma. È redattore di gammm.org, puntocritico.eu, «Argo», «Or», e di vari spazi web. Collabora con recensioni alle pagine del «manifesto». Tra i libri recenti: Criterio dei vetri (Oèdipus, 2007), La casa esposta (Le Lettere, 2007), Soluzione della materia (La camera verde, 2009), Storia dei minuti (Transeuropa, 2010), Shelter (Donzelli, 2010), In rebus (Zona, 2012); e le prose di Numeri primi (Arcipelago, 2006) e Quasi tutti (Polìmata, 2010). Suoi testi sono inoltre antologizzati in Parola plurale (Sossella, 2005), Nono quaderno di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2007), nel volume del Premio Antonio Delfini 2009, e in Poesia degli anni Zero (Ponte Sisto, 2011). Con i redattori di gammm è nel libro collettivo Prosa in prosa (Le Lettere, 2009). Per Sossella ha curato nel 2008 la raccolta antologica di Roberto Roversi, Tre poesie e alcune prose. Il suo blog è http://slowforward.wordpress.com
*
Mariangela Guàtteri
È nata a Reggio Emilia nel 1963.
Ha pubblicato Carbon copy [Cc] (Il Foglio, 2005) e EN (d’if, 2009). Alcuni sui testi sono presenti in volumi collettivi editi tra il 2006 e il 2011 da LietoColle, Giulio Perrone, Cattedrale, d’if, e sulle riviste Versodove n. 15, 2010 e Poesia n. 269, 2012.
Nel 2011 havinto la XXVedizione del Premio Lorenzo Montano con l’inedito Due dimensioni, pubblicato – in parte – con il titolo Stati di assedio (Anterem, 2011). Sempre nel2011 ha partecipato alla 4° edizione di RicercaBO – Laboratorio di nuove scritture.
Tra i testi recenti in prosa e disponibili in rete: NUOVO SOGGETTARIO (diyfferx), evidence_series (eexxiitt), soggiorno moderno in sequenza borderline (gammm), copia cache (lettere grosse).
Altro su mariangelaguatteri.wordpress.com
*
Ranieri Teti
È nato a Merano nel 1958. Vive a Verona.
Ha pubblicato: La dimensione del freddo, Verona 1987;
Figurazione d’erranza, Verona 1993;
Il senso scritto, Verona 2001; Controcanto (dalla città infondata), nel volume collettivo Pura eco di niente, Morterone 2008; Entrata nel nero, Bologna 2011.
È presente nelle antologie: Istmi. Tracce di vita letteraria, Urbania 1996;
Ante Rem. Scritture di fine novecento, Verona 1998;
Akusma. Forme della poesia contemporanea, Fossombrone 2000;
Verso l’inizio. Percorsi della ricerca poetica oltre il novecento, Verona 2000. Fa parte, dal 1985, della redazione della rivista “Anterem”. Per conto delle Edizioni Anterem cura la collana “La ricerca letteraria”. Fondatore e responsabile del Premio Lorenzo Montano, ne cura il periodico on-line “Carte nel Vento”.
*
Alessandro Assiri
Si occupa di crisi letterarie.
Sentendosene complice e colpevole partecipa alla dissoluzione della comunità poetica vergognandosene.
*
Enzo Campi
È nato a Caserta. Vive e lavora a Reggio Emilia. Autore e regista teatrale. Critico, poeta, scrittore.
È presente in alcune antologie poetiche edite, tra gli altri, da LietoColle, Bce Samiszdat, Liminamentis. È autore del saggio filosofico Chaos – Pesare-Pensare, scaricabile sul sito della compagnia teatrale Lenz Rifrazioni di Parma. Ha pubblicato per Liberodiscrivere edizioni (GE) i saggi Donne – (don)o e (ne)mesi (2007) e Gesti d’aria e incombenze di luce (2008); per BCE-Samiszdat (PR) il volume di poesie L’inestinguibile lucore dell’ombra (2009); per Smasher edizioni (ME) il poemetto Ipotesi Corpo (2010) e la raccolta Dei malnati fiori (2011). È redattore del blog La dimora del tempo sospeso . Ha curato prefazioni e note critiche in diversi volumi di poesia. Dal 2011 dirige, per Smasher edizioni, la collana di letteratura contemporanea Ulteriora Mirari e cura l’omonimo Premio Letterario. È ideatore e curatore del progetto di aggregazione letteraria “Letteratura Necessaria – Esistenze e Resistenze”.
In fase di pubblicazione per Smasher edizioni: Il Verbaio – Dettati per (e)stasi a delinquere (terzo classificato Premio Giorgi 2010, finalista Premio montano 2011).
Mi piace:
Mi piace Caricamento...