• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi tag: Luca Ariano

Luca Ariano – Ero altrove

17 martedì Mar 2015

Posted by enzocampi61 in poesia, Ricognizioni

≈ Lascia un commento

Tag

Ero Altrove, Le Voci della Luna edizioni, Luca Ariano, Poesia

I personaggi di Luca Ariano, resistenti, come ironicamente scritto altrove, vestono i panni dei protagonisti di un’epica minore. Come tali, muovono i passi amaramente, consapevoli di uno scacco esistenziale che li penetra e ne determina lo spessore. Ariano ha, dalla sua, una visione della realtà quasi fotografica: ogni verso richiama un fotogramma opaco, carpito in un campo lungo in cui le vite si scalfiscono a vicenda ma con grazia, senza toccarsi. Ne deriva una scrittura consapevole, essenziale, di taglio narrativo: essa si consolida nel corso del poema e diventa cifra riconoscibile di un poeta maturo e di una visione lucida del luogo poetico, naturalmente attuale (Ivan Fedeli)

Ero altrove (1)

L’Emilio forse prenderà un’ora

di permesso par andare al funerale

d’un partigiano: è morto lassù,

non troppo lontano da dove combattè

– si dice sia stato compagno di Turoldo.

Pianteranno olmi e salici,

ma quei boschi non saranno tenute

di signori scesi per cacciare

quaglie e cinghiali con il falcone:

spareranno tutto l’anno a tortore e germani

da esibire in salotto.

Merli bianchi non si anneriscono su comignoli

ma sporchi di smog muoiono su tetti

mentre tramonta il sole dietro Appennini

e anche l’autostrada bianca ai lati di capannoni

invenduti ha il sapore di caffè e benzina.

 

*

 

 

Zi’ Carmelo vegnì su

con le pezze into u’ culo

a furia di travagliare

ha sposato tutti i figli da signori,

ma al funerale manco uno ce n’era

di quegli strozzinati;

È prematuramente scomparso

una sera da notte prima degli esami

con l’Emilio come Stilicone

contro i Visigoti:

studentelli che mai sapranno dov’è la Gallia…

i confini dell’Impero.

La luna è una julienne in un’aria soffritta,

di un cortile da cinema parrocchiale,

tra oleandri, bouganville e seggiole

da mal di schiena.

Per l’Enrico passano le estati senza mare,

stagioni alternate

come le scadenze dei cibi nel frigo.

 

*

 

 

Teresa in un porto antico

dove rimangono poche merci,

navi da crociera…

cantieri spianati da villette ;

rivede suo padre… racconti di mare

che ancora odoravano di guerra e dittatura:

potrebbe essere Barcelona o Marseille

in un lungomare di bagnanti da giorno di festa.

Fiulin rivede la nonna stirare davanti a un film

in bianco e nero, un melò che riga zigomi,

di come sarebbe potuto essere… di come…

se avesse conosciuto un altro uomo…

L’Andrea ogni giorno indaga…

strani giri… sentendosi un po’ Siani…Saviano;

alla pensione mai ci arriverà…

nemmeno una targa ricordo

in periferia per un libro mai stampato.

Si alza un vento atlantico che asciuga sguardi,

fischia le orecchie e alzando gonne

lascia passi traballanti

come dopo troppo vino a una cena.

 

*

 

 

Fiulin in una campagna da svegliarsi

sgomenti di notte:

lucciole, costellazioni, passi danteschi

accanto a boschi di cinghiali…

prede per cacciatori.

Si fruga in cassonetti maleodoranti,

tra trattorie semivuote

e ricette di riciclo da dopoguerra.

Come le storie sentite da Teresa

quando le reti di Kubala

erano més que una esperança;

quella dell’Enrico che – per una sera –

lascia a casa i problemi rivedendo

vecchi amici per una partita.

Davanti a vino e spaghetti, imprecazioni

per un goal mangiato, ritorna ragazzino:

‘na pisada in compagnia in un’antica roggia

e poi via come dopo una marachella,

come quando Fiulin

si sente l’ultimo giocatore di scacchi.

 

 

*

 

 

La campagna bagnata

ti lascia sempre attonito Fiulin:

forse il centro direzionale mai finito

accanto… palazzi semicostruiti

tra inoperose gru arrugginite.

Non è così diversa la tua terra Enrico,

lì dove ti alleni o cogli baci furtivi

prima della notte.

Ogni piena sommerge quella cappella;

dicono vi abbia pregato Napoleone

all’alba di una battaglia campale…

l’han sentito sussurrare:

«Sarò Imperatore del mondo!»

Sono rimaste betulle

piantate dalle sue truppe.

 

*

 

 

Un canto di corvi si confonde

alle campane Fiulin,

ti lascia trasognato:

forse una notte trafelata…

cambi di lancette.

Si schiudono cancelli, brillano marmi

dopo la pioggia, tra fredde ceneri

e passi canuti.

Teresa pensa a castagne da spellare,

dolci e fuochi fatui:

riti pagani… cristiani… rigurgiti

di civiltà capitaliste.

Un uragano spazza resti umani…

lascia vestigie riportando la natura

sulle sue orme.

 

*

 

 

Ti ricordi Giggino

i campi pascolati di bufale?

Favoleggiavano che erano giunte

dal lontano Oriente…

Hanno interrato tutto

sopra asili… scuole… ricoveri:

moriranno come mosche

prima del temporale.

Ci sapresti tornare lì?

Tu Fiulin ci andresti?

Ora senti il calore del camino correre

su mura quando fuori l’aria è tersa

per neve dei monti.

Eugenio l’hai incontrata per caso,

in un caffè: ciarle di circostanza…

frasi banali; dov’è andata la passione?

Con lei – un tempo – saresti fuggito

in capo al mondo.

 

*

 

 

In un giorno di alberi…

presepi… professor Emilio

voti alle primarie:

la sera sbraiti sul partito.

Al telegiornale la statua

di Lenin sbriciolata:

rivedi tuo nonno a pugno chiuso

parlare di rivoluzione… capitale

ma la domenica a messa

dai pret… con la nonna.

Avrebbe sentito «puzza di Fascio»…

sarebbe sceso a combattere?

Questa notte pensi a Maria…

collega che a stento saluta:

mani rigate da rughe,

macchie sulla pelle… la ricrescita…

eppure cosa daresti per un bacio?

Abbracciarla quando cala la nebbia

e amanti si stringono per le strade.

 

 

Nato a Mortara (PV) nel 1979, Luca Ariano vive ora a Parma. Ha pubblicato la raccolta di poesie Bagliori crepuscolari nel buio nel 1999. Numerose sue poesie sono apparse su riviste, blog e siti letterari su internet. Collabora con le riviste «Versante Ripido», «clanDestino», «Le Voci della Luna». Nel 2005 è uscita una sua plaquette ne La coda della galassia (Fara) e la sua seconda raccolta di poesie Bitume d’intorno, con la prefazione di Gian Ruggero Manzoni, per le Edizioni del Bradipo di Lugo di Romagna. Con Enrico Cerquiglini ha curato per Campanotto l’antologia Vicino alle nubi sulla montagna crollata(2008). Nel 2009 una parte della sua plaquette Contratto a termine è stata pubblicata ne La borsa del viandante curata da Chiara De Luca (Fara). Sempre nel 2009 ha curato con Luca Paci l’antologia Pro/Testo (Fara). Nel 2010 per le edizioni Farepoesia di Pavia è uscita la plaquette Contratto a termine con una nota di Francesco Marotta. Nel 2011 con Marco Baj per Officine Ultranovecento ha pubblicato il libro d’artista Tracce nel Fango. Sempre nel 2011 con Ultranovecento all’interno del cofanetto Mappe per un altrove ha pubblicato Tempi sospesi – Temps suspesos (4 poesie di Luca Ariano, traduzione in catalano di Imma Puig Cuyàs e 1 Fotolitografia da originale pastelli su carta di Gabriella Di Bona) e 5 gradi prima del ritorno con Martino Neri. Nel 2012 per le Edizioni d’If è uscito il poemetto I Resistenti, scritto con Carmine De Falco, tra i vincitori del Premio Russo – Mazzacurati.

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Parma

28 martedì Gen 2014

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Voci del Novecento

≈ 1 Commento

Tag

Biblioteca Guanda, Claudia Zironi, Dot.com Press edizioni, Edmondo Busani, Emilio Villa, Enzo Campi, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Luca Ariano, Luciano Mazziotta, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Parma, Poesia, Poesia concreta, Reading, Saggistica

loc parma base 2

Nell’ambito della rassegna Con-versi-amo la poesia
curata da Edmondo Busani e Luca Ariano

Letteratura Necessaria 
Azione 49

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

Mercoledì 5 Febbraio ore 17.30
Biblioteca Guanda
Vicolo delle Asse 1 PARMA

Introduzione Edmondo Busani
Interventi critici Luciano Mazziotta, Enzo Campi
Letture Claudia Zironi, Luca Ariano

Il Volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

AA.VV. Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – per Emilio Villa
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di

Daniele Bellomi, Dome Bulfaro,
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco,
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea,
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene,
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni,
Francesco Marotta, Giorgio Moio,
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai,
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi

Il Volume comprende una selezione di testi di Emilio Villa

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Paraboliche dell’ultimo giorno – Bologna – Libreria delle Moline

29 domenica Set 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Bologna, Claudia Zironi, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enea Roversi, Enzo Campi, Eventi, Francesca Serragnoli, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, Luca Ariano, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Reading, Rita Galbucci, Sergio Rotino, Silvia Secco

bo 5def

Sabato 5 Ottobre ore 18.30

Libreria delle Moline

Via delle Moline 3

Bologna

Letteratura Necessaria

Azione 38

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

excursus bio-poetico
a cura di Enzo Campi

letture di
Enea Roversi
Francesca Serragnoli
Silvia Secco
Rita Galbucci
Sergio Rotino
Luca Ariano
Claudia Zironi

copertina.indd

Dot.com Press – Le Voci della Luna

Il volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

*
Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013

antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di

Daniele Bellomi, Dome Bulfaro 
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni
Francesco Marotta, Giorgio Moio
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi 

Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa
***

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***
Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesca e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

***

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 33 – Bologna

28 domenica Apr 2013

Posted by enzocampi61 in Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Azione N° 33, Bologna, Carmine De Falco, CFR edizioni, d’if edizioni, Enzo Campi, Eventi, Guido Mattia Gallerani, I resistenti, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Libreria Modo Infoshop, ligature, Lorenzo Mari, Luca Ariano, Poesia, Raffaelli Editore, Reading, Simone Zanin, Ultima notte alla collina di Megiddo

LOC MODO 33 def leg

Letteratura Necessaria
Azione N° 33
Sabato 4 maggio ore20.00
Libreria Modo Infoshop
Via Mascarella 24/b
BOLOGNA
 
 
Programma
 
 
Simone Zanin, Ultima notte alla collina di Megiddo
Raffaelli editore,2012
Presentazione di Lorenzo Mari e letture dell’autore

*

Luca Ariano, Carmine De Falco, I resistenti
d’if edizioni, 2012
Presentazione di Guido Mattia Gallerani e letture degli autori

*

Enzo Campi, Ligature
CFR edizioni, 2013
quarto step: autodiffamazione per modulazioni di frequenze

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azioni di aprile e maggio

20 sabato Apr 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Saggistica

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandra Carnaroli, Bologna, Canto e demolizione, Carmine De Falco, CFR edizioni, Cicorivolta edizioni, d’if edizioni, Dieci bozze, Emilio Villa, Enzo Campi, Estensioni del tempo, Eventi, Francesca Del Moro, Gabbiani ipotetici, Gabriele Via, Guido Mattia Gallerani, L'ospite indocile, le mûra di t;éb;é, Le Voci della Luna edizioni, Libreria delle Moline, Libreria Modo Infoshop, ligature, Lo zinco, Logoritmi, Lorenzo Mari, Luca Ariano, Luca Salvi, Lucianna Argentino, Luciano Mazziotta, Marco Saya editore, Mariagiorgia Ulbar, Mario Sboarina, Martina Campi, Maurizio Landini, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Passigli editore, Premio Delfini, Premio Giorgi, Rachel Blau DuPlessis, Raffaelli Editore, Reading, Renata Morresi, Silvia Molesini, Simone Zanin, Spazio Centotrecento café, Thauma edizioni, Ultima notte alla collina di Megiddo, Valerio Nardoni, Vincenzo Bagnoli, Vydia editrice

Taccuini 21b

  Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Eventi – Sabato 2 Marzo – Bologna – Libreria delle Moline – Tedofra Art Gallery – Centro Katia Bertasi

26 martedì Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Alberto Masala, Anna Toscano, Azione N°28, Bologna, CENTRO KATIA BERTASI, Enzo Campi, Eventi, Francesca Serragnoli, Francesco Maria Tipaldi, Gabriele Xella, Giorgio Bonacini, Giulia Rusconi, Leila Falà, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, Lily Rachel, Loredana Magazzeni, Luca Ariano, Luca Minola, Luciano Mazziotta, Massimiliano Martines, matteo fantuzzi, MUSIC FREEDOM DAY, Pino De March, Poesia, Serenella Gatti Linares, Silvia Rosa, TEDOFRA ART GALLERY, Vincenzo Bagnoli

scritte casual 4a 2 g

EVENTI BOLOGNA
SABATO 2 MARZO
 
ORE 17.30
LIBRERIA DELLE MOLINE –Via delle Moline 3
 
LETTERATURA NECESSARIA – AZIONE 28
con Loredana Magazzeni, Giorgio Bonacini, Anna Toscano,
Silvia Rosa, Luca Ariano, Enzo Campi
 
https://letteraturanecessaria.wordpress.com/2013/02/23/letteratura-necessaria-azione-28-2/
 
*
 
ORE 21.00
TEDOFRA ART GALLERY– Via delle belle arti 50
 
Mostra di Linda Rigotti
Letture di Leila Falà, Francesca Serragnoli, Matteo Fantuzzi,
Giulia Rusconi, Luca Minola, Francesco Maria Tipaldi,
Luciano Mazziotta. Musiche di Lily Rachel.
 
http://www.facebook.com/events/162637190555046/
 
*
 
DALLE 17 ALLE 24
CENTRO KATIA BERTASI – Via Fioravanti 22
 
MUSIC FREEDOM DAY
con, tra gli altri,  Alberto Masala, Vincenzo Bagnoli,
Gabriele Xella, Massimiliano Martines,
Pino De March, Serenella Gatti Linares
 
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=428754553866184&set=a.420185911389715.95488.420173011391005&type=1&theater

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 28

23 sabato Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia

≈ 2 commenti

Tag

Alessandra Pigliaru, Anna Toscano, Azione N°28, Bologna, Critica differita, Doso la polvere, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Fragilità del bene, Giorgio Bonacini, La Vita Felice edizioni, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, Loredana Magazzeni, Luca Ariano, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Silvia Rosa, Smasher edizioni, SoloMinuscolaScrittura

non 1

Letteratura Necessaria

Azione N° 28

Sabato 2 Marzo – ore 17.30

Libreria delle Moline – Via delle Moline 3

BOLOGNA

PROGRAMMA
 
 

Loredana Magazzeni, Fragilità del bene

Presentazione di Giorgio Bonacini e letture dell’autrice

*

Anna Toscano, Doso la polvere

Silvia Rosa, SoloMinuscolaScrittura

Presentazioni di Enzo Campi e letture delle autrici

*

Critica differita (primo step)

Una riflessione su SoloMinuscolaScrittura a cura di Alessandra Pigliaru

e una riflessione su Doso la polvere a cura di Andrea Pomella

 

*

Paraboliche dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa (secondo step)

Il mitico Villa: un poeta da riscoprire.

Intervento critico e letture a cura di Luca Ariano

 

*

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 23 – Percorsi di lettura

16 venerdì Nov 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Ada Gomez Serito, Agnese Leo, Alessandra Carnaroli, Alessandra Cava, alessandro assiri, Alessia D'Errigo, Andrea Leone, Anila Resuli, Anna Maria Curci, Annamaria Ferramosca, Antonella Taravella, Azione N°23, Bologna, Carmine De Falco, Claudio Bedocchi, Cristina Annino, Daniele Ventre, Davide Valecchi, Diego Razza, Dina Basso, Elena Carletti, Enea Roversi, Enrico De Lea, Ermanno Guantini, Esistenze e Resistenze, Fernando Della Posta, Francesca Del Moro, Francesco Marotta, Francesco Selvi, Gerardo De Stefano, Gianluca Chierici, Gianluca Corbellini, Giorgio Bonacini, Giovanni Giudici, Giulia Imbilico, Giusi Montali, il baratto, Ivan Fassio, Jacopo Ninni, La piccola volante edizioni, Le Voci della Luna edizioni, Lella De Marchi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Libreria Modo Infoshop, Loredana Magazzeni, Lorenzo Calogero, Lorenzo Mari, Luca Ariano, Luca Artioli, Lucia Pinto, Luigi Di Ruscio, Marco Bini, Marco Giovenale, Marco Palasciano, Marco Ruini, Mariangela Guàtteri, Marilena Renda, Marinella Polidori, Mario Sboarina, Martina Campi, Maurizio Landini, Max Ponte, Meth Sambiase, Michele Mari, Nadia Agustoni, Nina Maroccolo, Orlando Andreucci, Patrizia Dughero, Patrizia Rampazzo, Pina Piccolo, Poesia, Raffaele Ferrario, Ranieri teti, Rita Galbucci, Roberta Sireno, Roberto Ranieri, Roberto Roversi, Salvatore Sblando, Sebastiano Adernò, Sergio Pasquandrea, Silvia Molesini, Silvia Rosa, Simone Zanin, Simonetta Bumbi, Stefania Crozzoletti, Tiziana Cera Rosco, Tiziano Fratus, Valentina Gaglione, Vincenzo Bagnoli, Viola Amarelli, Vittorio Tovoli

Letteratura Necessaria – Esistenze & Resistenze
Azione N° 23

Giovedì 22 Novembre ore 21.00
Libreria Modo Infoshop

Via Mascarella 24/b
BOLOGNA

Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 24 – Percorsi di lettura

14 mercoledì Nov 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Abbiategrasso, Ada Gomez Serito, Agnese Leo, Alessandra Carnaroli, Alessandra Cava, alessandro assiri, Alessia D'Errigo, Andrea Leone, Anila Resuli, Anna Maria Curci, Annamaria Ferramosca, Antonella Taravella, Azione N°24, Carmelo Bene, Carmine De Falco, Claudio Bedocchi, Cristina Annino, Daniele Ventre, Davide Valecchi, Diego Razza, Dina Basso, Elena Carletti, Enea Roversi, Enrico De Lea, Ermanno Guantini, Esistenze e Resistenze, Fernando Della Posta, Francesca Del Moro, Francesco Marotta, Francesco Selvi, Gerardo De Stefano, Gianluca Chierici, Gianluca Corbellini, Giorgio Bonacini, Giulia Imbilico, Giusi Montali, il baratto, Ivan Fassio, Jacopo Ninni, Lella De Marchi, Letteratura Necessaria, Libreria Il Gabbiano, Loredana Magazzeni, Lorenzo Mari, Luca Ariano, Luca Artioli, Lucia Pinto, Marco Bini, Marco Giovenale, Marco Palasciano, Marco Ruini, Mariangela Guàtteri, Marilena Renda, Marinella Polidori, Mario Sboarina, Martina Campi, Maurizio Landini, Max Ponte, Meth Sambiase, Michele Mari, Nadia Agustoni, Nina Maroccolo, Novalis, Orlando Andreucci, Patrizia Dughero, Patrizia Rampazzo, Paul Eluard, Pina Piccolo, Raffaele Ferrario, Rainer M. Rilke, Ranieri teti, Reading, Rita Galbucci, Roberta Sireno, Roberto Ranieri, Salvatore Sblando, Sebastiano Adernò, Sergej Esenin, Sergio Pasquandrea, Silvia Molesini, Silvia Rosa, Simone Zanin, Simonetta Bumbi, Stefania Crozzoletti, Tiziana Cera Rosco, Tiziano Fratus, Valentina Gaglione, Vincenzo Bagnoli, Viola Amarelli, Vittorio Tovoli, Wallace Stevens

Letteratura Necessaria – Esistenze & Resistenze
Azione N° 24

IL BARATTO (IV step)
(Libera veicolazione di parentele elettive e letterarie)

Sabato 24 Novembre ore 18.00
Libreria Il Gabbiano – Via S. Carlo 21 – ABBIATEGRASSO (MI)

Marilena Renda, Gianluca Chierici, Andrea Leone,
Tiziana Cera Rosco, Jacopo Ninni, Enzo Campi

Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Letteratura Necessaria – Il Baratto – Azione 21

17 lunedì Set 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Eventi, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 1 Commento

Tag

Adriano Spatola, Aloiz Gradnik, Andrea Inglese, Arthur Rimbaud, assonanze, AZIONE N°21, Dino Campana, Durs Grünbein, Edmond Jabès, Emilio Villa, Enzo Campi, Ezra Pound, Francesco Marotta, Giorgio Bonacini, Giorgio Caproni, il baratto, Ingeborg Bachmann, Letteratura Necessaria, Loredana Magazzeni, Luca Ariano, Marge Piercy, Patrizia Dughero, Pier Paolo Pasolini, Poesia, poesiafestival12, Roberto Roversi, Sally Read, Thomas S. Eliot, unione terre di castelli, Vincenzo Bagnoli, Voci del Novecento, Wallace Stevens

poesiafestival 12 – unione terre di castelli

“assonanze”

Sabato 29 settembre ore 16.00

Cortile della roccaSpilamberto (MO)

 

LETTERATURA NECESSARIA-ESISTENZE E RESISTENZE

AZIONE N°21

“Il Baratto”

 

Libera veicolazione di parentele elettive e letterarie

su progetto e concertazione di Enzo Campi

 

Luca Ariano, Vincenzo Bagnoli, Giorgio Bonacini,

Enzo Campi, Patrizia Dughero, Loredana Magazzeni,

Silvia Molesini, Jacopo Ninni, Simone Zanin

 

 

interpreteranno brani di

Ingeborg Bachmann, Dino Campana, Giorgio Caproni,

Thomas S. Eliot, Aloiz Gradnik, Durs Grünbein,

Andrea Inglese, Edmond Jabès, Francesco Marotta,

Pier Paolo Pasolini, Marge Piercy, Ezra Pound,

Sally Read, Arthur Rimbaud, Roberto Roversi,

Adriano Spatola, Wallace Stevens, Emilio Villa  

 

Qui il programma della sezione “Assonanze”

http://www.poesiafestival.it/wp/assonanze

Qui il programma completo del Festival

http://www.poesiafestival.it/wp/news/on-line-il-programma-di-poesia-festival

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio
  • Per un’agitazione della cosa letteraria – L’ultima novità di Bologna in Lettere
  • Uno sguardo di Cristiana Fischer su La statura della palma di Francesca Del Moro
  • Enzo Campi – Sequenze per cunei e cilindri
  • Tra empatia e sacrificio – La forza e le forzature in Mona Lisa Tina
  • Enzo Campi, Alessandra Pigliaru – Le “tessiture” di Enrico De Lea
  • L’immane inane. Dello speculo e dei simulacri

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
dicembre: 2019
L M M G V S D
« Ott    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Blog Stats

  • 39.281 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 222 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

A Christmas VeilKeeping an ear outPolar stratospheric cloud
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: