• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi tag: Poetiche del pensiero

Tu se sai dire dillo – IV Edizione

27 giovedì Ago 2015

Posted by enzocampi61 in Bologna in lettere, Coabitazioni, critica letteraria, Enzo Campi, Eventi, Festival di letteratura contemporanea, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, poesia

≈ 2 commenti

Tag

agit-prop-poetry, Alessandro Brusa, Andrea Inglese, Antonio Devicienti, Biagio Cepollaro, Bologna in lettere, Christian Tito, coabitazioni, critica letteraria, Enea Roversi, Enzo Campi, Eugenio Gazzola, Eventi, Festival di Letteratura, Festival di Poesia, Filosofia, Francesca Del Moro, Francesco Forlani, Francesco Tomada, Gianni Montieri, Gianni Sassi, Giorgio Mascitelli, Giovanni Cospito, Giulia Niccolai, Giuliano Mesa, Giusi Drago, Italo Testa, Jacopo Galimberti, Jacopo Ninni, L'Arcolaio editore, Letteratura contemporanea, Lucio Fontana, Luigi Di Ruscio, Mario Giusti, Mario Sboarina, Martina Campi, Massimiliano Damaggio, Milano Poesia, Milanopoesia, Nadia Augustoni, Nino Iacovella, Poesia, Poesia concreta, Poesiadafare, Poetiche del pensiero, Recital, Ricognizioni artistiche, Rita Galbucci, Segnali, Segni, Sistemi d'attrazione, Sonia Lambertini, Spazio Ostrakon, Tu se sai dire dillo, vincenzo frungillo, William Xerra

cop

 

TU SE SAI DIRE DILLO

Quarta edizione

 

17-18-19 settembre 2015

Galleria Ostrakon

via Pastrengo 15, Milano

 

La rassegna Tu se sai dire dillo, ideata da Biagio Cepollaro e giunta alla quarta edizione, è dedicata alla memoria del poeta Giuliano  Mesa, scomparso nel 2011.

A leggere le sue poesie, oltre a Biagio Cepollaro, vi sarà anche Andrea Inglese.  Quest’anno i temi saranno: l’esperienza di Milanopoesia(1983-1992) raccontata da Eugenio Gazzola e da alcuni protagonisti come l’artista William Xerra, la poetessa Giulia Niccolai e dall’organizzatore Mario Giusti; il festival dei nostri anni  Bologna In Lettere a cura di Enzo Campi ; l’Artventure parigina di Lucio Fontanaricostruita da Jacopo Galimberti, l’opera elettronica di Giovanni Cospito eseguita al Teatro Verdi, situato proprio di fronte allo Spazio Ostrakon.

E ancora avranno spazi dedicati: la figura unica diventata leggenda del poeta-operaio Luigi Di Ruscio tratteggiata da Christian Tito; la nascita del blog  Perigeion e i poeti Massimiliano Damaggio, Antonio Devicienti, Nino Iacovella, Gianni Montieri , presentati da Francesco Tomada, e infine, la poesia di Nadia Augustoni, Giusi Drago, Francesco Forlani, Vincenzo Frungillo, Italo Testa e la prosa di Giorgio Mascitelli.

*

Programma completo

17 Settembre, Giovedì

 

ore 18.00

 Biagio Cepollaro e Andrea Inglese leggono Giuliano Mesa

ore 18.30

 L’artventure parigina di Lucio Fontana a cura di Jacopo Galimberti

ore 19.30

Le poesie di:

Nadia Augustoni

Giusi Drago

Francesco Forlani

Vincenzo Frungillo

Italo Testa

 

I racconti di :

Giorgio Mascitelli

ore 20.30

Intervallo

ore 21.00  Il pubblico è invitato a spostarsi al Teatro Verdi, di fronte allo Spazio Ostrakon

Opera elettronica di Giovanni Cospito su testi di Biagio Cepollaro

 

*

18 Settembre, Venerdì

ore 18.00

Gli anni di Milanopoesia

a cura di Eugenio Gazzola

 

Saranno presenti:William Xerra, Giulia Niccolai, Mario Giusti

 

ore 19.30

Intervallo

ore 20.00

 

Lettere dal mondo offeso: per Luigi Di Ruscio

a cura di Christian Tito

 

Letture dal romanzo epistolare

Proiezione video

Testimonianze

 *

19 Settembre, Sabato

ore 18.00

Perigeion e i poeti

a cura di Francesco Tomada

 

Massimiliano Damaggio

Antonio Devicienti

Nino Iacovella

Gianni Montieri

Francesco Tomada

 

ore 19.30

Intervallo

 

ore 20.00

Il presente di Bologna in Lettere

a cura di Enzo Campi

“Agit-prop-poetry”, un intervento di Enzo Campi

“Sistemi d’Attrazione”, proiezione di un video montato con i materiali della terza edizione del Festival Bologna in Lettere

“Sì, si può”, recital multimediale con Alessandro Brusa, Martina Campi, Francesca Del Moro, Rita Galbucci, Enea Roversi, Sonia Lambertini, Jacopo Ninni, Mario Sboarina, Enzo Campi

 

 

 

L’immagine in copertina è di Biagio Cepollaro, Predella-Dittico, dipinto su due pannelli. Tecnica mista su mdf, cm 80 x 50 complessivi,2009.Coll privata, Milano

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

letteratura necessaria – ultimo atto

13 lunedì Ott 2014

Posted by enzocampi61 in critica letteraria, Enzo Campi, Eventi, Letteratura Necessaria, poesia, Poetiche del pensiero

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro assiri, critica letteraria, Enzo Campi, Letteratura Necessaria, manipolazioni e differimenti, Poesia, Poetiche del pensiero, Spazio 100300, ultimo atto

Fa quasi specie parlare di atto quando tutta l’attività, oramai triennale, del progetto Letteratura Necessaria sia sempre stata caratterizzata, oserei dire, marchiata sotto l’egida dell’azione. Ma è sintomatico che l’atto rappresenti la fine di un ciclo. Letteratura Necessaria viene messa a morte per lasciare spazio ad altro. Fa parte dell’ordine (o del disordine) delle cose. Ed è altrettanto sintomatico che un progetto che si è disseminato, lungo tutto l’arco del territorio nazionale, attraverso la realizzazione di reading collettivi intoni il suo canto del cigno, in controtendenza, con soli due autori. Non per involuzione. Tutto ciò fa parte di una scelta precisa per dirottare le energie altrove e per concentrarsi sul progetto di Bologna in Lettere, che dalla prossima edizione cambierà forma e struttura sviluppandosi in una dimensione temporale più ampia e articolata.

 

 

Venerdì 24 Ottobre ore 20

Spazio 100300

Via Centotrecento 1/a

Bologna

 

 

Alessandro Assiri

Lo sciancato e Caterina

Possibilità del dire e del tacere

 

 

Enzo Campi

Encefaloverbogramma

Il libro d’artista – Ipotesi di manipolazione

 

rdt 5 def

 

 

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ei fu (e lo è ancora)

05 sabato Apr 2014

Posted by enzocampi61 in Enzo Campi, poesia, Poetiche del pensiero

≈ 1 Commento

Tag

Casta Carta Cauta Canta, Enzo Campi, Poesia, Poetiche del pensiero

ec xxx

Mi
rimangio la
parola che
masticarla ancora
prima di ri-
sputarla è
perversa mania
che mi
folgora e mi
svela  Di
colpo in
colpo a glottide
usurata si
profila lo
squarcio del
fulmine che
dispare impari in
pari nembi
appaiati e
franti  Si
dà il
dettato se
pure impastato con
inchiostro
simpatico che
fa il
verso a la
saetta inconclusa  E
no non
risuona a
morto se
pure allettato
dritto stinco a
svangare la
bara dai
vermi brulicanti  E
fila si
sfila come
flutto in
miriadi di
schiume
bava a
bava eluse
escluse dalla
magna chora
consegnata all’
ora in cui il
dirsi ancora è
prece ignava al
non più riconoscersi  Di
scena in
scena piccolo
uomo escremento
che incrementa la
saturazione della
gola Ancora una
ferita la
mano nel
costato s’
apre la via al
solo differirsi in
pari altri
disappaiati e
anonimi  Mi
rimangio la
parola per
meglio deglutirla e
custodirla senza
più sputarla e
dettarla Nessun
luogo da
tracimare nessuna
sinfonia da
evacuare solo
crudità da
fibrillare sulla
graticola ove
escuoce il
senso ultimo e
mai definitivo che
soffre il
riflesso de la
imago da
cui estromettere il
nome
vago

e

vacuo

 

(inedito, tratto da “Casta Carta Cauta Canta”)

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 26 – Caserta

11 martedì Dic 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Uncategorized

≈ 1 Commento

Tag

Anna Ruotolo, Azione N°26, Babel, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, il baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Lucia Pinto, Poesia, Poetiche del pensiero, Rita Pacilio, Silvia Molesini

LOC CASERTA XX

Letteratura Necessaria – Esistenze & Resistenze

Azione N° 26

Sabato 22 Dicembre ore 17.30

Pub Tequila – Piazza Pitesti

CASERTA

Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Premio Montano XXVI Edizione – Poetiche del pensiero

07 mercoledì Nov 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Eventi, Letteratura Necessaria, poesia, Poetiche del pensiero, Ricognizioni, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Andrea Lorenzoni, Anterem, Daniele Bellomi, Enzo Campi, Flavio Ermini, Francesca Monnetti, Francesco Bellomi, Francesco Marotta, Giorgio Bonacini, Kiki Franceschi, Laura Caccia, Leonardo Bonetti, Manuel Micaletto, Mara Cini, Marco Furia, Paolo Fichera, Poetiche del pensiero, Premio Lorenzo Montano, Ranieri teti, Rinaldo Caddeo, Rosa Pierno, Silvia Comoglio, Stefano Guglielmin, Verona

Premio Lorenzo Montano XXVI Edizione

 

 

Poetiche del pensiero

 

 

Biblioteca Civica di Verona – Spazio Nervi

 10 – 18 Novembre 2012

*

Programma di  

Sabato 17 novembre –  dalle ore 14.30

 

 

IL DIRE POETICO E GLI STRUMENTI CRITICI
Poesie, prose e saggi degli autori finalisti al Premio Montano

Parte prima
Daniele Bellomi, Enzo Campi, Francesco Marotta
Riflessioni critiche di Giorgio Bonacini
Parte seconda
Rinaldo Caddeo, Silvia Comoglio, Kiki Franceschi,
Andrea Lorenzoni, Francesca Monnetti
Riflessioni critiche
di Mara Cini, Marco Furia
Parte terza
Laura Caccia, Leonardo Bonetti, 
Paolo Fichera, Manuel Micaletto
Riflessioni critiche di Giorgio Bonacini, Mara Cini,
Marco Furia, Stefano Guglielmin, Rosa Pierno
Musiche originali per pianoforte
di Francesco Bellomi
A cura di Flavio Ermini e Ranieri Teti
il programma completo qui
http://www.anteremedizioni.it/files/file/Programma_del_Convegno.pdf

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Blog Stats

  • 42.938 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 223 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

My beach and my homeWonderful morning in TuscanyDouble trouble!
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 223 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: