• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi tag: Rebstein

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa (Coabitazioni)

15 martedì Gen 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Letteratura Necessaria, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Babel, Emilio Villa, La dimora del tempo sospeso, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia concreta, Rebstein

Proposte di lettura

Archivio per la categoria Emilio Villa

sulla Dimora del tempo sospeso

http://rebstein.wordpress.com/category/emilio-villa/

baptemes emilio villa

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per la riapertura del blog letterario “Rebstein – La dimora del tempo sospeso”

09 mercoledì Gen 2013

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Letteratura Necessaria, poesia, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 2 commenti

Tag

Esistenze e Resistenze, La dimora del tempo sospeso, Letteratura Necessaria, Rebstein

rebstein

Per la riapertura del blog letterario “Rebstein – La dimora del tempo sospeso”

Qui

http://poetarumsilva.wordpress.com/2013/01/09/petizione-per-limmediata-riapertura-del-blog-letterario-la-dimora-del-tempo-sospeso-nie-wieder-zensur-in-der-kunst-mai-piu-censura-nellarte/

e qui

http://gliocchidiblimunda.wordpress.com/2013/01/08/rivoglio-la-dimora-la-rivoglio-adesso/

*

La dimora del tempo sospeso è un archivio della letteratura contemporanea, creato -con dedizione, ostinazione e fatica- anche per insegnare a sviluppare la propria “sensibilità” alle “cose” letterarie che, spesso, confinano con l’ “umano” e/o sconfinano nell’umano. Se c’è un blog o sito letterario dove umanità e letteratura viaggiano di pari passo, ebbene: Rebstein sicuramente marcia in prima fila agitando la bandiera. una bandiera di libertà e condivisione, ma anche di profonda attenzione a testi, nomi e poetiche che devono proprio a questo blog la propria crescita e/o formazione e, in alcuni casi, anche la propria notorietà.
Per Rebstein, per Marotta, uomo e poeta, per la letteratura, ma anche per tutti gli autori/amici di francesco che nel corso degli anni hanno contribuito alla formazione e alla crescita del blog e che adesso si trovano privati di una dimora essenziale e necessaria.
(Enzo Campi)

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Coabitazioni – La dimora del tempo sospeso – Bolaño

08 sabato Dic 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Esistenze e Resistenze, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 1 Commento

Tag

coabitazioni, I cani romantici, La dimora del tempo sospeso, Letteratura Necessaria, Poesia, Rebstein, Roberto Bolaño, Voci del Novecento

Coabitazioni –  La dimora del tempo sospeso

Roberto Bolaño

archivio20quarta20serie

http://rebstein.wordpress.com/2012/07/07/i-cani-romantici-i/

http://rebstein.wordpress.com/2012/07/13/i-cani-romantici-ii/

http://rebstein.wordpress.com/2012/07/20/i-cani-romantici-iii/

http://rebstein.wordpress.com/2012/08/09/i-cani-romantici-iv/

http://rebstein.wordpress.com/2012/08/09/i-cani-romantici-v/

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Coabitazioni – La dimora del tempo sospeso

22 giovedì Nov 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Uncategorized

≈ 1 Commento

Tag

Andrea Raos, Anila Resuli, Davide Racca, Emilio Villa, La dimora del tempo sospeso, Lucia Sollazzo, Rebstein

Andrea Raos

http://rebstein.wordpress.com/2007/12/14/le-api-migratori-andrea-raos/

Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Coabitazioni 4 ( Roberto Bolaño, Giovanna Frene, Alessandra Carnaroli, Rosaria Lo Russo, Mario Ajazzi Mancini, Ghérasim Luca)

08 domenica Lug 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Letteratura Necessaria, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 1 Commento

Tag

Alessandra Carnaroli, Atti impuri, Blanc de ta nuque, coabitazioni, Ghérasim Luca, Giovanna Frene, La dimora del tempo sospeso, Letteratura Necessaria, Mario Ajazzi Mancini, Nazione Indiana, Paul Celan, poesia2punto0, Rebstein, Roberto Bolaño, Rosaria Lo Russo, Voci del Novecento

Consigli di lettura

Roberto Bolaño

http://rebstein.wordpress.com/2012/07/07/i-cani-romantici-i/

Giovanna  Frene

http://www.poesia2punto0.com/2012/07/06/giovanna-frene-quaderni/

Alessandra Carnaroli

http://networkedblogs.com/zCJnK

Rosaria Lo Russo

http://www.nazioneindiana.com/2012/07/05/una-poesia-rosaria-lo-russo/

Mario Ajazzi Mancini

http://golfedombre.blogspot.it/2012/06/neri-fiocchi-di-paul-celan.html

Ghérasim Luca

http://rebstein.wordpress.com/2012/06/30/la-fine-del-mondo/

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Coabitazioni 3 (Giovenale, De Lea, Cavallera, Assiri, Mesa, Bellomi, Campi)

01 venerdì Giu 2012

Posted by enzocampi61 in Esistenze e Resistenze, Letteratura Necessaria, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro assiri, Classi di resistenza, critica letteraria, Daniele Bellomi, Dell’opera disfatta, Enrico De Lea, Enzo Campi, gammm, Giuliano Mesa, inediti, la critica che vorrei, La dimora del tempo sospeso, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Marco Giovenale, Nazione Indiana, Otto suffragi del bianco, Poesia, poesia2punto0, Poetarum Silva, Puntocritico, Rebstein, riflessioni, Roberto Cavallera, Samuel Beckett, Scritture, Sequenze per cunei e cilindri, stati caldi di vacanza, Vicolo cieco, Voci del Novecento

Consigli di lettura

Enrico De Lea – Otto suffragi del bianco

http://poetarumsilva.wordpress.com/2012/05/22/otto-suffragi-del-bianco-inediti-enrico-de-lea/

Marco Giovenale – Dell’opera disfatta

http://gammm.org/index.php/2007/05/02/opera-disfatta/

Roberto Cavallera – stati caldi di vacanza

http://www.nazioneindiana.com/2012/05/16/stati-caldi-di-vacanza/

Alessandro Assiri  – Vicolo cieco N°23 – La critica che vorrei

http://www.poesia2punto0.com/2012/05/17/vicolo-cieco-n-23-la-critica-che-vorrei/?fb_ref=.T7fTa1JKcGk.like&fb_source=timeline#.T74UuNVMv81

 

Giuliano Mesa – Domande. Da Samuel Beckett

http://puntocritico.eu/?p=3931

Daniele Bellomi – Classi di resistenza

http://rebstein.wordpress.com/2012/05/24/classi-di-resistenza/

Enzo Campi – Sequenze per cunei e cilindri

http://rebstein.wordpress.com/2012/05/26/sequenze-per-cunei-e-cilindri/

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Coabitazioni 2 (Cepollaro, Racca, Spatola, Mesa, Schiavone)

24 giovedì Mag 2012

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Letteratura Necessaria, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Adriano Spatola, Biagio Cepollaro, Davide Racca, Enzo Campi, Giuliano Mesa, Ivan Schiavone, La dimora del tempo sospeso, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Movimenti in ossario, Oralità e poesia, Poesia, poesia2punto0, Poesie da riscoprire, Poetarum Silva, Polimata edizioni, Puntocritico, Rebstein, Strutture, Voci del Novecento

Consigli di lettura

Biagio Cepollaro – Oralità e poesia

http://www.poesia2punto0.com/2012/05/09/un-tale-una-tale-tra-oralita-e-scritture-n-12-oralita-e-poesia-di-biagio-cepollaro/#.T6t0zetMtEA

Davide Racca – Movimenti in ossario

http://rebstein.wordpress.com/2012/04/27/movimenti-in-ossario/

Adriano Spatola – Poesie da riscoprire

http://poetarumsilva.wordpress.com/2012/05/03/adriano-spatola-poesie_da_riscoprire/

Giuliano Mesa –  Tre lemmi

http://puntocritico.eu/?p=3872

Ed erra di carne un grumo

(Uno sguardo, per appunti inconclusi, su Strutture di Ivan Schiavone)

http://rebstein.wordpress.com/2012/04/28/ed-erra-di-carne-un-grumo/

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Voci del Novecento – (4) Giuliano Mesa

25 sabato Feb 2012

Posted by enzocampi61 in Letteratura Necessaria, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 2 commenti

Tag

Andrea Inglese, Chissà, Daniele Barbieri, Daniele Claudi, d’if edizioni, Enzo Campi, Francesco Marotta, Giuliano Mesa, Guardareleggere, Guido Caserza, La camera verde, La dimora del tempo sospeso, Marco Giovenale, Matias Guerra, Nazione Indiana, Punto Critico, Quattro quaderni, Rebstein, Tiresia, Zona editrice

Giuliano Mesa.

Tre poesie da Chissà, gli Appunti, un estratto dalla postfazione di Guido Caserza a Quattro Quaderni e una serie di proposte di lettura dai blog La dimora del tempo sospeso, Nazione Indiana, Guardareleggere, Punto critico

Da Chissà (d’if, Napoli, 2002)

capiscono che cosa, le bacche, le galle,

copiate su di un trespolo, che fa recinto,

crepitando, crosta cocciuta che si forma,

che fa bagliore, bruca l’ossigeno.

sarà come deve essere, umida o secca,

secondo che sia giorno, caldo,

o la notte piovosa, fino all’alba.

anche la siccità, il monsone.

così come dev’essere,

il posto dove si posa, quella stanca,

guancia, la nuca, la tempia,

crinale tra la pelle che residua,

crosta, così come sarà

* Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Blog Stats

  • 43.428 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 225 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

Blow flyIlsefälle HarzPhnom Penh #29b
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 225 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: