Tag
Antonio Iorio, Carmine De Falco, Daniele Ventre, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Francesco Filia, Giovanni Campi, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Libreria Treves, Lidia Riviello, Napoli, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Poesia concreta, Poesia contemporanea, Viola Amarelli
Letteratura Necessaria – Azione 47
Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa
Martedì 17 Dicembre ore 18
Libreria Treves
Piazza Plebiscito 12
NAPOLI
Introduzione
Carmine De Falco
Interventi critici
Daniele Ventre, Enzo Campi
Letture
Lidia Riviello, Viola Amarelli, Antonio Iorio,
Francesco Filia, Giovanni Campi
AA.VV.
PARABOL(ICH)E DELL’ULTIMO GIORNO
PER EMILIO VILLA
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi
contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di
Daniele Bellomi, Dome Bulfaro, Giovanni Campi, Biagio Cepollaro,
Tiziana Cera Rosco, Andrea Cortellessa, Enrico De Lea,
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene, Gian Paolo Guerini,
Gian Ruggero Manzoni, Francesco Marotta, Giorgio Moio, Silvia Molesini,
Renata Morresi, Giulia Niccolai, Jacopo Ninni, Michele Ortore,
Fabio Pedone, Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi
Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa
***
Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di eventi attraverso installazioni, letture, recital, performance, reading e riflessioni critiche. La prima serie di eventi (Castelfranco Emilia, Milano, Bologna, Torino, Verona, Monza, Milano, Napoli) si conclude a Roma il 22 dicembre. Dopo un breve periodo di pausa, la seconda serie di eventi ripartirà da Parma a febbraio e si consoliderà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa), coinvolgendo, a vario titolo, diverse decine di autori, artisti, attori, musicisti, relatori.
*
Il Volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it