• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi Mensili: ottobre 2013

Letteratura Necessaria – Azione 41 – Bologna

29 martedì Ott 2013

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, poesia, Ricognizioni, Saggistica

≈ Lascia un commento

Tag

Agnese Leo, Alessandra Pigliaru, Bologna, Book Editore, Borderline, Enzo Campi, Eventi, Francesca Del Moro, Gian Franco Fabbri, Kolibris edizioni, L'Arcolaio editore, Lella De Marchi, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, LietoColle edizioni, Nina Nasilli., Parabola d'amore, Poco prima della guerra, Poesia, Raffaele Ferrario, Reading, Stati d'amnesia, Stefania Crozzoletti

loc 2 nov BO

Letteratura Necessaria

Azione 41

 

 

 

Sabato 2 Novembre ore 18.30

Libreria delle Moline

Via delle Moline 3

BOLOGNA

 

 

 

Nina Nasilli, Parabola d’amore, Book editore
Presentazione di Francesca Del Moro e letture dell’autrice

Raffaele Ferrario, Borderline, L’arcolaio editore
Presentazione di Gian Franco Fabbri e letture dell’autore

Stefania Crozzoletti, Poco prima della guerra, Kolibris edizioni
Presentazione (in differita) di Alessandra Pigliaru
a cura di Agnese Leo e letture dell’autrice

Lella De Marchi, Stati d’amnesia, LietoColle edizioni
Presentazione di Enzo Campi e letture dell’autrice

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria / Oblom Poesia – Per Emilio Villa – Torino

17 giovedì Ott 2013

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ 1 Commento

Tag

Andrea Leonessa, Dome Bulfaro, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Ennio Bertrand, Enzo Campi, Eventi, Fabrizio Bonci, Francesca Del Moro, Galleria Oblom, Gianpaolo Contestabile, Giusy Calia, Hermann Reiter, Ivan Fassio, Ivo De Palma, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Marco Memeo, Mario Sboarina, Martina Campi, Paola Lovisolo, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Poesia concreta, Reading, Renata Morresi, Riccarda Montenero, Roberto Curto, Silvia Rosa, Silvio Valpreda, Torino

loc torino def

Galleria Oblom

Via Baretti 28

Torino

 

 

Venerdì 25 Ottobre – Sabato 26 Ottobre

Dalle 18.30 alle 23.30

 

 

 

Letteratura Necessaria & Oblom Poesia

presentano

 

 

I Quaderni di Oblom Poesia

Quaderno n. 1

Parabol(ich)e dell’Ultimo Giorno – Per Emilio Villa

 

Letteratura Necessaria

Azione N°40

a cura di Fabrizio Bonci, Enzo Campi, Ivan Fassio

 

 

Presentazione del volume Parabol(ich)e dell’ultimo giorno. Per Emilio Villa

 

 

Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi

 

 

 

*

 

Venerdì 25 Ottobre 2013

18:30
Enzo Campi
Presentazione Antologia “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno. Per Emilio Villa.”
Proiezione del video “La me ga scrito (III)”
su testo di Emilio Villa, con Dome Bulfaro, regia di Gianpaolo Contestabile.
Letture di “Maria Virgo” di Emilio Villa
“non esser rose is a rose o sì o sii o no” di Renata Morresi
a cura di Enzo Campi
19:30
Marco Memeo
Presentazione opera di interazione con il pubblico dedicata a Emilio Villa.
La creazione collettiva dell’opera comprenderà le due intere giornate dei Quaderni
20:00
Presentazione dei video “Blank” e “Il Povero” di Silvio Valpreda
21:00
“Corrispondenza (d)al limite. Fenomenologia di un inizio all’inverso”
Testo e lettura: Silvia Rosa
Fotografie: Giusy Calia
Videoproiezione a cura di Daniele Curto
22.00
“Glissade”- Performance a circuito chiuso di Enzo Campi
22:30
Letture dedicate a Emilio Villa a cura di Ivan Fassio

 

 

*

Sabato 26 Ottobre 2013

18:00
Enzo Campi
presentazione Antologia “Parabol(ich)e dell’ultimo giorno. Per Emilio Villa.”
Proiezione del video “Da le mura di t;éb;é ai Trous”
con Martina Campi, Francesca Del Moro, Mario Sboarina, Enzo Campi.
18:30
Presentazione delle registrazioni poetiche
e delle immagini digitali di Paola Lovisolo
19:00
Presentazione del video “Clandestini” di Riccarda Montenero
19:30
Presentazione dei video “Rojo” e “blu” di Sinsegundos (Hermann Reiter)
20:00
Installazione interattiva di Ennio Bertrand
dedicata a Emilio Villa con testo di Ivan Fassio
20:30
Andrea Leonessa, “Essere Santi è Perdere il Controller”
21:00
“Gran Sangue della Terra. Per Emilio Villa” di Ivan Fassio
21:30
Ivo De Palma legge Emilio Villa
 

 

 Parabol(ich)e Dell’Ultimo Giorno per Emilio Villa
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi
 
contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di
Daniele Bellomi, Dome Bulfaro, Giovanni Campi,
Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco, Andrea Cortellessa,
Enrico De Lea, Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini,
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene, Gian Paolo Guerini,
Gian Ruggero Manzoni, Francesco Marotta, Giorgio Moio, Silvia Molesini,
Renata Morresi, Giulia Niccolai, Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone,
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre,
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi
 
 
Il volume comprende una selezione di testi di Emilio Villa

copertina.indd

Il Volume può essere acquistato scrivendo a
info@dotcompress.it

*

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***

Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesco e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

 

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’homme inadéquat

10 giovedì Ott 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

Foto di Pia Scornavacca

Yves Bergeret

L’homme inadéquat
Poème sicilien de février 2011

[L’uomo inadeguato
Poema siciliano del febbraio 2011]

View original post 985 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Uno splendore breve o lungo. Char e Staël

10 giovedì Ott 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

Le soleil, 1952

Giuseppe Zuccarino

Uno splendore breve o lungo. Char e Staël

     L’amicizia fra un poeta come René Char e un pittore come Nicolas de Staël costituisce un fatto significativo per la cultura del secolo scorso, anzi rappresenta, come ha affermato André Chastel, «un culmine, un grande segnale, di cui ci sono pochi equivalenti nella storia vicina e lontana, e che riguarda qualcosa di essenziale per l’arte moderna»(1).

View original post 6.948 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Paraboliche dell’ultimo giorno – Bologna – Spazio 100300

06 domenica Ott 2013

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Poetiche del pensiero, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Bologna, Dome Bulfaro, Dot.com Press edizioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Francesca Del Moro, Gabriele Xella, Gian Paolo Guerini, Gianpaolo Contestabile, Giovanna Frene, Le Voci della Luna edizioni, Letteratura Necessaria, Mario Sboarina, Martina Campi, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Reading, Spazio 100300 cafè

BO 12 def 2

Sabato 12 Ottobre ore 19.00
Spazio 100300
Via Centotrecento 1/a
Bologna

Letteratura Necessaria
Azione 39
Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

con

Gabriele Xella, Francesca Del Moro
Ipotesi solenne

Giovanna Frene
Sestina funebre e altre incombenze

Martina Campi, Mario Sboarina, Enzo Campi
Le mûra di t;éb;é

Gian Paolo Guerini
Du sourire absolu

Il programma della serata comprende
la proiezione del video
La me ga scrito (III)
Con Dome Bulfaro
Regia di Gianpaolo Contestabile

Il volume può essere acquistato scrivendo a

info@dotcompress.it

*

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa
Dot.Com Press – Le Voci della Luna edizioni, 2013
antologia di prosa, poesia e saggistica a cura di Enzo Campi
contributi critici, operazioni verbovisive e scritti dedicati di
Daniele Bellomi, Dome Bulfaro 
Giovanni Campi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco
Andrea Cortellessa, Enrico De Lea
Gerardo de Stefano, Marco Ercolani, Flavio Ermini
Ivan Fassio, Rita R. Florit, Giovanna Frene
Gian Paolo Guerini, Gian Ruggero Manzoni
Francesco Marotta, Giorgio Moio
Silvia Molesini, Renata Morresi, Giulia Niccolai
Jacopo Ninni, Michele Ortore, Fabio Pedone
Daniele Poletti, Davide Racca, Daniele Ventre
Lello Voce, Giuseppe Zuccarino, Enzo Campi 

Il volume comprende un’antologia di testi di Emilio Villa

***

Questo volume rappresenta il plusvalore cartaceo di un progetto ad ampio raggio, curato dal Collettivo “Letteratura Necessaria”, che intende ricordare e veicolare le opere di Emilio Villa attraverso una serie di iniziative che prenderanno vita e forma negli eventi realizzati dal vivo e nella divulgazione, in rete, di scritti, contributi critici e storiografici. Il progetto si è già consolidato dal vivo, nel 2013, con una serie di passi di avvicinamento, attraverso letture, recital e riflessione critiche. Da settembre in poi è prevista la realizzazione di una serie di eventi che toccheranno le principali città italiane. Tra reading, performance, conferenze, videoproiezioni, seminari, installazioni, mostre, il progetto si svilupperà lungo tutto l’arco del 2014 (anno del centenario della nascita di Villa) e prevede il coinvolgimento, a vario titolo, di circa un centinaio di autori e artisti.

***

Si ringraziano Aldo Tagliaferri per la determinante collaborazione, Francesco e Stefania Villa per la autorizzazione alla pubblicazione di una selezione di testi di Emilio Villa, e tutti coloro che, attraverso varie modalità, hanno collaborato e collaboreranno al progetto nelle sue varie estensioni

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
ottobre: 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »

Blog Stats

  • 43.326 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 225 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

Märchenschloss in HerbstkulisseWintertraumGordon Setter Puppy
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 225 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: