• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi Mensili: febbraio 2013

Marina Pizzi – La giostra della lingua il suolo d’algebra

27 mercoledì Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Collana Ulteriora Mirari, Letteratura Necessaria, poesia, Saggistica

≈ 1 Commento

Tag

Alessandra Pigliaru, Collana Ulteriora Mirari, Edizioni Smasher, Enzo Campi, La giostra della lingua il suolo d'algebra, Letteratura Necessaria, Marina Pizzi, Poesia

Le parole, scriveva Bachelard ne La poetica dello spazio, sono piccole case, con cantina e soffitta. Mentre il senso comune che consente l’astrazione abita al piano rialzato, la ricerca etimologica sta sotto; il gesto della discesa significa poeticamente avere il coraggio di osservare quella cantina perché è in essa che si scoprono tesori introvabili. Quella cantina ce la figureremmo dunque come un grembo prolifico di parole verticali a costruire la carne e il sangue della poesia, figliolanze accennate ma ardenti che la nuova silloge di Marina Pizzi ci restituisce con desiderio. I centoventi quadri che compongono il prezioso volumetto sono confessioni del ladrocinio all’io. Un io minimale e affatto conciliante, smarcato dal fragore sordo e privato della propria mitomania, che si impone senza prostrazione sulla struttura del reale. In quello sguardo reclinato verso il disastro Pizzi concede al circostante di apparire in tutta la sua rapinosa nevrosi. La semantica dissidente è deflagrante commistione simbolica. La giostra della vita il suolo d’algebra assume in tal modo la distanza del rimosso riemerso e restituito in contrappunto, senza digiuno di speranza.  Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Eventi – Sabato 2 Marzo – Bologna – Libreria delle Moline – Tedofra Art Gallery – Centro Katia Bertasi

26 martedì Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Alberto Masala, Anna Toscano, Azione N°28, Bologna, CENTRO KATIA BERTASI, Enzo Campi, Eventi, Francesca Serragnoli, Francesco Maria Tipaldi, Gabriele Xella, Giorgio Bonacini, Giulia Rusconi, Leila Falà, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, Lily Rachel, Loredana Magazzeni, Luca Ariano, Luca Minola, Luciano Mazziotta, Massimiliano Martines, matteo fantuzzi, MUSIC FREEDOM DAY, Pino De March, Poesia, Serenella Gatti Linares, Silvia Rosa, TEDOFRA ART GALLERY, Vincenzo Bagnoli

scritte casual 4a 2 g

EVENTI BOLOGNA
SABATO 2 MARZO
 
ORE 17.30
LIBRERIA DELLE MOLINE –Via delle Moline 3
 
LETTERATURA NECESSARIA – AZIONE 28
con Loredana Magazzeni, Giorgio Bonacini, Anna Toscano,
Silvia Rosa, Luca Ariano, Enzo Campi
 
https://letteraturanecessaria.wordpress.com/2013/02/23/letteratura-necessaria-azione-28-2/
 
*
 
ORE 21.00
TEDOFRA ART GALLERY– Via delle belle arti 50
 
Mostra di Linda Rigotti
Letture di Leila Falà, Francesca Serragnoli, Matteo Fantuzzi,
Giulia Rusconi, Luca Minola, Francesco Maria Tipaldi,
Luciano Mazziotta. Musiche di Lily Rachel.
 
http://www.facebook.com/events/162637190555046/
 
*
 
DALLE 17 ALLE 24
CENTRO KATIA BERTASI – Via Fioravanti 22
 
MUSIC FREEDOM DAY
con, tra gli altri,  Alberto Masala, Vincenzo Bagnoli,
Gabriele Xella, Massimiliano Martines,
Pino De March, Serenella Gatti Linares
 
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=428754553866184&set=a.420185911389715.95488.420173011391005&type=1&theater

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 28

23 sabato Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia

≈ 2 commenti

Tag

Alessandra Pigliaru, Anna Toscano, Azione N°28, Bologna, Critica differita, Doso la polvere, Emilio Villa, Enzo Campi, Eventi, Fragilità del bene, Giorgio Bonacini, La Vita Felice edizioni, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, Loredana Magazzeni, Luca Ariano, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Poesia, Silvia Rosa, Smasher edizioni, SoloMinuscolaScrittura

non 1

Letteratura Necessaria

Azione N° 28

Sabato 2 Marzo – ore 17.30

Libreria delle Moline – Via delle Moline 3

BOLOGNA

PROGRAMMA
 
 

Loredana Magazzeni, Fragilità del bene

Presentazione di Giorgio Bonacini e letture dell’autrice

*

Anna Toscano, Doso la polvere

Silvia Rosa, SoloMinuscolaScrittura

Presentazioni di Enzo Campi e letture delle autrici

*

Critica differita (primo step)

Una riflessione su SoloMinuscolaScrittura a cura di Alessandra Pigliaru

e una riflessione su Doso la polvere a cura di Andrea Pomella

 

*

Paraboliche dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa (secondo step)

Il mitico Villa: un poeta da riscoprire.

Intervento critico e letture a cura di Luca Ariano

 

*

 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

22 venerdì Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

emilio villa vv

View original post 227 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

21 giovedì Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

Aron Demetz

View original post 3.292 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

19 martedì Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

intus

Fiorangela Oneroso

Quando ci si pone dinanzi a un’opera che abbraccia, in senso propriamente circolare, un intero mondo di ordini, insiemi e sistemi, non si può pretendere di limitarsi ad una sola modalità d’approccio e di veicolare quindi una chiave di lettura univoca. Ben consci di questo, i più cauteli non avranno nessuna difficoltà a dichiararsi mancanti e non avranno altra scelta se non quella di viaggiare sui sentieri dell’inesaustività. Ma se si vuole parlarne (o se ci si vuole far parlare da essa) bisogna comunque articolare un pensiero e dargli voce. Per questo mi sono trovato a ragionare, anche e soprattutto, per suggestioni che rinviano ognuna ad altro, a un qualcosa che rischia il fissaggio di una doppia consistenza di ciò che, per semplicità (e in termini essenzialmente riduttivi), definiremo ignoto o inconoscibile. L’inconoscibile ci pre-esiste e ci sopravvive: è questa la sua doppia essenza o consistenza…

View original post 1.388 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Andrea Leone – 168 spaventi mortali

18 lunedì Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Letteratura contemporanea, Narrativa, Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

168 spaventi mortali, Andrea Leone, Edizioni della Sera, Letteratura contemporanea, Narrativa

ANDREA LEONE

168 SPAVENTI MORTALI

EDIZIONI DELLA SERA 2012

  Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Verdades Verdaderas. La vida de Estela – Buscando a Manuel – Un film e un libro

17 domenica Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Eventi

≈ Lascia un commento

Tag

Bologna, Buscando a Manuel, Eventi, Kudu libri, Verdades Verdaderas

Mercoledì 20 febbraio dalle ore 15,30 alle ore 18,30
presso la sala ex refettorio
del Convento di San Mattia in via Sant’Isaia 20 a Bologna,

in seno ad un’iniziativa nazionale di informazione e sostegno per la ricerca di giovani desaparecidos argentini sottratti alle famiglie naturali
durante l’ultima dittatura,
verrà proiettato il film

VERDADES VERDADERAS. La vida de Estela
di Nicolas Gil Lavedra – Argentina, 2011, 96’

(con sottotitoli in italiano – Il lungometraggio racconta la storia di Estela Carlotto, della sua famiglia e della lotta delle Nonne di Piazza de Mayo, impegnate nella ricerca dei bambini desaparecidos rubati alle famiglie
durante l’ultima dittatura argentina).

Successivamente si terrà un dibattito all’interno del quale verrà presentato il volume
 
BUSCANDO A MANUEL
edito da 24marzo Onlus in collaborazione con qudulibri
(saranno presenti Macarena Gelman e Manuel Gonçalves Granada –quest’ultimo protagonista della storia narrata nel volume -ed entrambi “nipoti ritrovati”, membri dell’organizzazione Abuelas de Plaza de Mayo).

cop-singola-buscando[1]

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ivan Fassio – Fuori fuoco

17 domenica Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Arte contemporanea, Collana Ulteriora Mirari, Letteratura contemporanea, poesia, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Collana Ulteriora Mirari, Enzo Campi, Ezio Gribaudo, Fuori fuoco, Ivan Fassio, Poesia, Smasher edizioni

copertina_fassio_preview2

Di messa a fuoco
È un lento processo
Il comporre.
L’attesa macina un tratto:
Preghiera notturna
Per tende e cavalli.
Vacilla il deserto
A fissare una stella
Per ore.
Chiudere un occhio
E coprire col dito
La luna.
Pensare dietro la volta
Un mare di buio e di vento
Come se fosse ripreso
Dentro la fronte.
Semplice vita:
Un fendente d’accetta
Assestato nel centro
Del quadro.  Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Artaud (5)

16 sabato Feb 2013

Posted by enzocampi61 in Antonin Artaud, Coabitazioni, Letteratura della crudeltà, Letteratura Necessaria, poesia, Poetiche del pensiero, Ricognizioni, Uncategorized, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Adelphi, antonin artaud, Interiezioni, Jean-Paul Manganaro, Letteratura della crudeltà, Letteratura Necessaria, Poesia, Succubi e supplizi, Voci del Novecento

E scivolano dall’apice testicolare del cranio
la morva
dei loro stupri senza fine,
gli spiriti innestati sotto il rovescio della lastra degli specchi,
nelle vecchia determinazione millenaria ad aspirare l’euforia
senza fine,

con la complicità di tutti gli esseri nati
sul corpo del vecchio Artaud
sepolto
poi dissepolto
da se stesso
fuori dalle eternità  Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
febbraio: 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

Blog Stats

  • 43.326 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 225 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

Märchenschloss in HerbstkulisseWintertraumGordon Setter Puppy
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 225 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: