• About

letteraturanecessaria

letteraturanecessaria

Archivi Mensili: marzo 2013

31 domenica Mar 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

Testi di Francesco Marotta
estratti da
Esilio di voce (Smasher, 2012) e
Impronte sull’acqua (Le voci della luna, 2008),
tradotti da
Manuel Cohen (francese)
Anna Maria Curci (tedesco)

View original post 715 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

27 mercoledì Mar 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

Will Alexander
Pina Piccolo

Nato nel 1948 a Los Angeles nel cuore del quartiere afroamericano si South Central, Will Alexander è un poeta, romanziere, saggista, drammaturgo e artista visivo. Le sue opere sono profondamente influenzatr dalle letture di Bob Kaufman, Octavio Paz, e dai poeti francofoni della Negritude come Aimé Cesaire e Jean-Joseph Rabéarivelo. Alexander descrive le loro tematiche di isolamento cosmico dalla società e di scoperta interiore in termini di “metamorfosi alchemica”. Tra le sue opere: Vertical Rainbow Climber (1987), Arcane Lavander Morals (1994), The Stratospheric Canticles (1995), Toward the Primeval Lighting Field (1998), Compression & Purity (2011).

View original post 721 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 30

26 martedì Mar 2013

Posted by enzocampi61 in Babel, Coabitazioni, Emilio Villa, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Il Baratto, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno - Per Emilio Villa, poesia, Poesia concreta, Voci del Novecento

≈ Lascia un commento

Tag

Azione 30, Babel, Bologna, CFR edizioni, Charles Baudelaire, Dichiarazioni del soldato morto, Emilio Villa, Enzo Campi, Esistenze e Resistenze, Eventi, Francesca Del Moro, I fiori del male, il baratto, Jacopo Ninni, Le Càriti edizioni, Lella De Marchi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, ligature, Marina Mazzolani, Mario Sboarina, Martina Campi, Parabol(ich)e dell'ultimo giorno, Patrizia Vicinelli, Philip Lamantia, Pina Piccolo, Poesia, Reading, Spazio Centotrecento café, traduzioni, Voci del Novecento, Will Alexander

loc base 30

Letteratura Necessaria

Azione N° 30

Sabato 6 aprile ore 19.00

Spazio centotrecento café

Via Centotrecento 1/a

BOLOGNA

*

Programma

 
Babel (terzo step)
 
1)
Charles Baudelaire, I fiori del male
Traduzione metrica di Francesca Del Moro
Le Cáriti edizioni, Firenze, 2010
Interventi performativi bilingue di
Martina Campi, Francesca Del Moro, Enzo Campi
Musiche originali di Mario Sboarina
 
2)
Letture bilingue di testi di
Will Alexander, Philip Lamantia 
su traduzioni di Pina Piccolo
a cura di Marina Mazzolani, Pina Piccolo
 
*
 
Il baratto (settimo step) – Voci del Novecento
Recital su testi di Patrizia Vicinelli
a cura di Lella De Marchi
 
 
*
 
Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa
(terzo step)
Dichiarazioni del soldato morto
a cura di Jacopo Ninni
 
*
 
Enzo Campi
Ligature, CFR Edizioni, 2013
(primo step)
Abstract per processi di sparizione

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

EX.IT 2013

25 lunedì Mar 2013

Posted by enzocampi61 in Coabitazioni, Eventi, Letteratura contemporanea, poesia, Ricognizioni

≈ 1 Commento

Tag

Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, letture, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guàtteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Poesia, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, video

ex-it-2013

EX . IT  _  materiali fuori contesto

Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”

Albinea (Reggio Emilia), 12–14 aprile 2013 Continua a leggere →

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

22 venerdì Mar 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

La Biblioteca di RebStein
XL. Marzo 2013

etretatlibraryyq7

Francesco Marotta

______________________________
Esilio di voce (2011)
______________________________

 

***

View original post

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

13 mercoledì Mar 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

Antonio Porta

View original post 1.226 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

“Cose Salve” a Reggio Emilia

12 martedì Mar 2013

Posted by enzocampi61 in Eventi

≈ 2 commenti

Tag

100 thousand poets for change, Alberto Mori, Antar Mohamed Marincola, Antonella Taravella, Claudio Bedocchi, Cose salve, Enzo Campi, Eventi, Fabia Ghenzovich, Gabriella Gianfelici, Gassid Babilonia, Giovanna Gentilini, Hamid Barole Abdu, Isabella Tomassi, Lucia Guidorizzi, Luciano Prandini, Maria Lia Lotti, Marina Mazzolani, Meth Sambiase, Milena Nicolini, Nadia Cavalera, Patricia Quezada, Pierluigi Tedeschi, Pina Piccolo, Reggio Emilia, Rina Xhihani, Stefano Reggiani, Tiziana Malagoli, Valeria Raimondi

625410_613485182002297_1251076999_n

Il progetto Cose Salve inizia come testimonianza fotografica con gli scatti di Antonella Monzoni e il reportage video di Alberta Pellacani che nel loro lavoro riprendono con grande sensibilità gli oggetti, gli affetti, i modi di vita che i terremotati hanno scelto di “salvare” nel periodo successivo al terremoto dell’Emilia del maggio 2012. La mostra ha avuto grande risonanza ed è stata ospitata anche in contesti di grande affluenza come il Festival della Filosofia di Modena. In questa nuova veste, proposta al Mauriziano di Reggio Emilia dal 13 al 22 marzo, all’aspetto visivo sollecitato dalla mostra e dal video si aggiunge la dimensione poetica, curata da Simonetta Sambiase e Pina Piccolo, del gruppo 100 thousand poets for change – Bologna, che prevede oltre all’inaugurazione il 13 marzo alle ore 17.30, tre serate di poesia:

domenica 17 marzo, alle 10, 30  Cose salve-Donne salvifiche, in collaborazione con NondaSola onlus, le parole che salvano nei versi delle poete Antonella Taravella, Fabia Ghenzovich, Lucia Guidorizzi, Pina Piccolo, Gabriella Gianfelici, Valeria Raimondi, Meth Sambiase.

martedì 19 marzo, alle ore 21 – Nelle crepe- La poesia sui luoghi di Cose Salve – testimonianze e lavori poetici in collaborazione con 100thousand poets for change-Bologna; con Nadia Cavalera, Giovanna Gentilini, Milena Nicolini, Luciano Prandini, Maria Lia Lotti, Tiziana Malagoli, Isabella Tomassi e le testimonianze di Gassid Babilonia e Patricia Quezada.

giovedì 21 marzo, alle ore 21 in occasione della Giornata internazionale della poesia in collaborazione con 100 thousand poets for change-Bologna: Enzo Campi, Rina Xhihani, Pierluigi Tedeschi, Hamid Barole Abdu, Claudio Bedocchi, Antar Mohamed Marincola, Gassid Babilonia, Gabriella Gianfelici, Pina Piccolo, Alberto Mori, Stefano Reggiani, Meth Sambiase, Marina Mazzolani.

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

07 giovedì Mar 2013

Posted by enzocampi61 in Uncategorized

≈ Lascia un commento

la Dimora del Tempo sospeso

Disegno di Luca Pancrazzi

View original post 1.157 altre parole

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Letteratura Necessaria – Azione 29

06 mercoledì Mar 2013

Posted by enzocampi61 in Eventi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, poesia

≈ 8 commenti

Tag

Anila Resuli, Anna Mosca, Bologna, Chiara Baldini, Edizioni Smasher, Enzo Campi, La giostra della lingua il suolo d'algebra, Lella De Marchi, Letteratura contemporanea, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, Luigi Bonaro, Marina Pizzi, Pietro Pisano, Poesia, Premio Letterario Ulteriora Mirari, Silvia Rosa, Ulisse Fiolo

loc 29 def


Letteratura Necessaria
 
Azione N° 29
 
Sabato 16 Marzo ore 17.30
 
Libreria delle Moline – Via delle Moline 3 – BOLOGNA
 
 
 
 
 
PROGRAMMA
 
 
 
 
Marina Pizzi
La giostra della lingua il suolo d’algebra
 
Presentazione di Enzo Campi
Letture di Anila Resuli, Lella De Marchi, Enzo Campi
 
 
 
*
 
 
 
A seguire
 
 
Reading di premiazione
della II edizione del Premio Letterario
ULTERIORA MIRARI
 
 
con
 
Silvia Rosa, Ulisse Fiolo
Lella De Marchi, Anila Resuli
Anna Mosca, Chiara Baldini
Luigi Bonaro, Pietro Pisano
 
 

Share this:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Articoli recenti

  • Francesca Del Moro – Ex-madre – Nota critica di Serenella Gatti Linares
  • Enzo Campi – To touch or not to touch (estratto)
  • Enzo Campi – Orge a canne mozze
  • Enzo Campi – to touch or not to touch (la désistance)
  • Si diceva fosse una storia come tante
  • Enzo Campi & Sonia Caporossi – Le nostre (de)posizioni
  • Animalìe e agiografie
  • Gesti d’aria
  • Enzo Campi – Una trama
  • Enzo Campi – La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio

Pagine

  • About

Blogroll

  • absolutepoetry
  • alessandra pigliaru
  • anterem
  • Edizioni Smasher
  • esc-argot
  • federico federici
  • guardare leggere
  • La dimora del tempo sospeso
  • le parole e le cose
  • lettere grosse
  • lpels
  • mariangela guatteri
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • poesia 2.0
  • Poetarum Silva
  • poetryintime
  • puntocritico
  • slowforward
  • stefano guglielmin

Archivi

  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • luglio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Categorie

  • Alfred Jarry
  • Antonin Artaud
  • Arte contemporanea
  • Babel
  • Bologna in lettere
  • Coabitazioni
  • Collana Ulteriora Mirari
  • critica letteraria
  • De(al)locazioni figurali
  • Emilio Villa
  • Enzo Campi
  • Esistenze e Resistenze
  • Eventi
  • Festival di letteratura contemporanea
  • Filosofia
  • Il Baratto
  • Letteratura contemporanea
  • Letteratura della crudeltà
  • Letteratura Necessaria
  • Narrativa
  • Parabol(ich)e dell'ultimo giorno – Per Emilio Villa
  • poesia
  • Poesia concreta
  • Poetiche del pensiero
  • Poetry Slam
  • Ricognizioni
  • Saggistica
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Voci del Novecento
marzo: 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

Blog Stats

  • 43.503 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 226 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Flickr Photos

TransitionsGolden MorningBerlin summer with Chiara
Altre foto

Coockies

Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in questo sito acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • letteraturanecessaria
    • Segui assieme ad altri 226 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • letteraturanecessaria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: